giu192008
Pneumologia-tumori polmonari Nel complesso, le donne che fumano non sono più a rischio di tumore polmonare rispetto alle loro controparti maschili. Lincidenza in base alletà dei tumori polmonari risulta lievemente più elevata...

giu182008
Scienze dellalimentazione-obesità Il comportamento dei soggetti obesi, comprese lastensione dal fumo e le loro abitudini alimentari, può mitigare il rischio cardiovascolare comportato dallobesità, ma non eliminarlo...

giu82008
Endicrinologia-diabete I livelli di A1C sono fortemente associati alla mortalità nei soggetti che non hanno mai ricevuto una diagnosi di diabete. Solo pochi studi prospettici hanno esaminato finora lassociazione fra A1C in soggetti inizialmente...

giu32008
Neurologia-demenze Contrariamente a quanto riportato di recente, i SALA, un sottogruppo di FANS, non offrono una migliore protezione dal morbo di Alzheimer rispetto agli altri farmaci di questa categoria. Luso di FANS porta ad una riduzione del...

mag262008
Cardiologia-miocardiopatie Il rischio cardiovascolare diminuisce nei pazienti con ipertensione essenziale la cui ipertrofia ventricolare sinistra regredisce con la terapia. Lipertrofia ventricolare sinistra individuata tramite ecocardiografia è...

mag262008
Neurologia-vasculopatie cerebrali Gli attacchi epilettici acuti sono associati ad una maggiore mortalità a 30 giorni dopo un ictus. Le malattie cerebrovascolari sono state da tempo riconosciute come fattori di rischio per lo sviluppo di epilessia,...

mag222008
Reumatologia-artrite reumatoide I pazienti con artrite reumatoide hanno maggiori probabilità di sviluppare linfomi o tumori polmonari, ma minori di sviluppare tumori colorettali o mammari. Gli studi precedenti sono apparsi contraddittori, ed i tassi...

mag192008
Reumatologia-artrite reumatoide Gli uomini al di sopra dei 50 anni con artrite reumatoide presentano un aumento del rischio di eventi cardiovascolari maggiori, ed il livello di attività della malattia predice questi eventi indipendentemente dai...

mag182008
Dermatologia-psoriasi Un certo numero di fattori ambientali, fra cui i traumi, sono associati alla comparsa di artrite infiammatoria nei pazienti con psoriasi. Lartrite psoriatica può essere considerata una malattia nella malattia,...

mag122008
Neurologia-vasculopatie cerebrali Lisolamento sociale è un forte fattore predittivo di ictus nelle donne a rischio. Benchè la correlazione fra malattie cardiovascolari e fattori psicosociali quali basso status socioeconomico, depressione...