gen92008
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinali Lablazione a radiofrequenza (RFA) di piccoli carcinomi epatocellulari (HCC) è efficace se somministrata per via percutanea quanto con un approccio chirurgico, ma con minori livelli di morbidità....

ott222007
Nefrologia ed urologia-tumori urogenitali La crioablazione costituisce unefficace opzione terapeutica per i pazienti con piccole masse renali: i medici dovrebbero dunque prenderla in considerazione. Essa risulta appropriata nel caso in cui la massa...

lug132007
Radiologia-radiologia interventistica Lablazione percutanea a radiofrequenza ad elettrodi multipli rappresenta un trattamento sicuro ed efficace per le neoplasie epatiche grandi o multiple. Una delle più grandi limitazioni nelle attuali tecniche...

giu262007
Cardiologia-aritmie Le variazioni nella conduzione intracardiaca durante lablazione transcoronarica dellipertrofia settale può identificare i pazienti a rischio di blocco cardiaco completo e dipendenza da pacemaker. Lablazione...

giu112007
Aritmie La fibrillazione atriale è la più comune aritmia prolungata osservata nella cardiologia clinica, in particolare nei pazienti con insufficienza cardiaca. La sua prevalenza aumenta con il grado di disfunzione ventricolare sinistra e...

mar82007
Cardiochirurgia Lablazione bipolare a radiofrequenza e la crioablazione possono semplificare le procedure ablative per fibrillazione atriale senza comprometterne lefficacia. La vecchia procedura Cox-maze III utilizzava tecniche di taglio e...