apr62022
I diabetici che mangiano di sera quantità ridotte di carne lavorata, consumando cibi ricchi di carboidrati all'inizio della giornata anziché nelle ore serali godono di una migliore saluta cardiovascolare e vivono più a lungo. Lo rivela...

feb252022
Secondo uno studio pubblicato su BMC Medicine, il rischio di sviluppare il cancro è minore nelle persone che consumano diete con poca carne o regimi vegetariani e vegani. «Abbiamo studiato la relazione tra dieta e rischio di cancro analizzando...

set242020
Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Nutrition, il 72% di coloro che fanno parte della "Generazione Z", ovvero i giovani tra i 18 e i 25 anni, nonostante si preoccupi per l'ambiente e il benessere degli animali, non è pronto ad accettare...

lug92020
Un composto prodotto nell'intestino quando si assume carne rossa danneggia le arterie , e può svolgere un ruolo chiave nell'aumentare il rischio di malattie cardiache con l'invecchiamento, secondo una ricerca pubblicata su Hypertension. «Il...

mag212017
La mortalità per tutte le cause e quella specifica per nove cause è inferiore se la dieta comprende più pollame e pesce rispetto alle carni rosse, secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal. «Abbiamo voluto determinare...

gen232017
Un'alimentazione molto ricca di carne rossa è associata a un aumento di rischio di diverticolite negli uomini. È questa la conclusione di uno studio pubblicato sulla rivista Gut da Andrew Chan e colleghi dell'Unità di epidemiologia clinica...

nov32015
Un gruppo di 22 esperti provenienti da 10 paesi, riuniti nell'ambito del programma Monografie Iarc, ha classificato la carne rossa come "probabilmente cancerogena per l'uomo" (gruppo 2A) sulla base di prove limitate che il suo consumo possa causare neoplasie...

ott292015
«Dall'Oms è stato fatto allarmismo ed in modo ingiustificato» lo ha detto in merito alla classificazione delle carni fra le costanze cancerogene. Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin «Abbiamo chiesto di avere lo studio completo - ha detto...

ott292015
La comunicazione effettuata un paio di giorni fa dall'Oms sul forte rischio di cancro derivante dal consumo di carni lavorate (insaccati) e rosse ha, come prevedibile, scatenato molto scalpore e fatto nascere nella popolazione dubbi e perplessità....

giu132014
Secondo i risultati di uno studio statunitense recentemente pubblicato sul British Medical Journal le donne che consumano più carne rossa hanno un rischio più elevato di sviluppare un tumore della mammella rispetto a quelle che assumono proteine da altre...