dic202021
Immaginiamo una squadra di calcio la cui rosa invecchia di anno in anno perché il presidente non fa acquisti, anzi ogni anno perde qualche pezzo pregiato, ma gli impegni aumentano, tra campionato e coppe. Il servizio sanitario ha oggi lo stesso...

nov192021
«Non sappiamo come potremo affrontare l'inverno». Medici di pronto soccorso e del 118 in sit-in in piazza Santi Apostoli a Roma lanciano l'allarme contro l'impoverimento del Servizio sanitario nazionale. La presenza di piazza non ha dietro "nessuna...

lug192021
Mancano medici di Pronto soccorso e anestesisti rianimatori. A lanciare l'allarme è l'Aaroi-Emac, che rappresenta i medici anestesisti rianimatori e, nell'ambito dell'Emergenza-Area critica anche i medici di Pronto Soccorso, ribadendo ancora...

set282020
Entro il 2023 potrebbero mancare circa 10mila medici specialisti nelle corsie d'ospedale. Ma in uno scenario più pessimista la carenza potrebbe arrivare a circa 24mila unità, una prospettiva catastrofica non lontana dalla realtà....

mag72020
Potenziare l'assistenza sul territorio con piccole equipe che possano gestire non solo il Covid19 ma anche i pazienti con patologie croniche, e investire sui giovani con cinque mila borse in più per le specializzazioni e la Medicina generale; il...

mar32020
Per far fronte all'emergenza coronavirus anche in sanità si ricorre ai "riservisti", chi non militava più nel servizio sanitario può rientrare per il tempo in cui l'epidemia durerà. In questo caso, medici ed infermieri pensionati....

mar32020
La proposta di assumere medici e infermieri pensionati per dare respiro a un sistema sanitario provato dall'alto numero di casi di Covid-19 contenuta nel Dl Gualtieri divide. C'è chi sostiene che, in una situazione di emergenza come quella attuale,...

feb212020
Svolgere attività in base al proprio livello di competenza, ricevere un compenso economico secondo le prestazioni rese e riconoscere il lavoro svolto come parte integrante del corso di studi. Queste solo alcuni dei cinque passaggi standard contenuti...

gen212020
Basta con i neolaureati formati da un corso intensivo, i medici esteri, i medici pensionati o il ricorso alle cooperative soprattutto per i Pronto Soccorso. Solo gli specializzandi in medicina sono la strada giusta per sopperire a una carenza di 1558...

nov202019
«La battaglia contro la carenza di medici che attanaglia tutta Italia a causa di scelte nazionali storicamente sbagliate continua, con gli strumenti ordinari e anche con quelli straordinari: alla prima categoria si aggiungono i concorsi che, entro fine...