feb72022
Esiste una correlazione tra carenza di vitamina D e gravità e mortalità delle forme di COVID-19 secondo uno studio pubblicato su PLOS ONE. «I nostri risultati suggeriscono che è consigliabile mantenere livelli sufficienti di vitamina...

dic162021
Secondo quanto conclude uno studio pubblicato su European Heart Journal, la carenza di vitamina D può aumentare il rischio di malattia cardiovascolare (CVD). In particolare, lo studio fornisce una prova genetica di un'associazione tra tale vitamina...

set152021
Oggi ci sono chiare evidenze che la carenza di vitamina D nel sangue è tra i fattori coinvolti nell'incidenza e soprattutto nella severità del Covid-19, tanto che sono in corso un numero consistente di studi internazionali di approfondimento....

mag262021
Secondo uno studio pubblicato su Jama Network Open, anche se le persone sieropositive a Sars-CoV-2 hanno valori di vitamina D inferiori a quelli degli individui sieronegativi, bassi livelli di vitamina D non sono associati in maniera indipendente con...

apr272021
Secondo i dati Istat del 2017, in Italia circa il 5.3% della popolazione totale (16.5% tra le persone > 65 anni) dichiara di essere affetta da diabete di tipo 2 (DM2). Tale patologia è una delle principali causa di morbilità e mortalità...

apr152021
La Preventive Services Task Force degli Stati Uniti (Uspstf) ha affermato in una nuova dichiarazione, pubblicata su Jama, che non ci sono prove sufficienti per valutare l'equilibrio tra benefici e rischi dello screening per la carenza di vitamina D ...

apr142021
L'introduzione della Nota 96 che limita la prescrizione a carico del SSN dei farmaci per la "prevenzione e trattamento della carenza di vitamina D" (colecalciferolo, colecalciferolo/Sali di calcio, calcifediolo) nei primi 15 mesi di applicazione ha comportato...

mar302021
Nel corso degli anni evidenze epidemiologiche e studi di intervento sugli effetti extra-scheletrici della vitamina D hanno descritto che la supplementazione con vitamina D3 determina una diminuzione della mortalità per tumore, pur in assenza...

mar232021
La carenza di Vitamina D (VitD) sembrerebbe associata a stadi clinici di Covid-19 più compromessi stando a quanto emerso da uno studio retrospettivo su 52 pazienti, che ha visto la collaborazione dell'ISS, dell'Ospedale Sant'Andrea di Roma e...

nov162020
Sembra che i livelli di vitamina D della donna durante la gravidanza siano associati al quoziente intellettivo (Qi) dei figli tra i 4 e i 6 anni di età. A dirlo è uno studio pubblicato su The Journal of Nutrition. In particolare, dall'analisi...