mar172023
La mancanza di medici e infermieri non è un problema che riguarda solo l'Italia. Dal Sudan e lo Yemen all'Afghanistan e al Pakistan, almeno 55 Paesi, di cui oltre la metà si trovano in Africa, stanno lottando contro una grave carenza di...

feb22023
Eliminare i tetti di spesa, assumere medici negli ospedali anche con contratti libero professionali, medici generali in attività fino a 72 anni, incentivi salariali subito per chi lavora nei pronto soccorso e nelle aree marginali e a rischio. È...

gen302023
Secondo incontro delle Federazioni e dei Consigli nazionali degli Ordini delle professioni sociosanitarie (medici e odontoiatri, infermieri, farmacisti, tecnici sanitari e professionisti della riabilitazione e della prevenzione, fisioterapisti, chimici...

gen262023
In Italia, nella sanità pubblica, ci sono 3,9 medici per 1.000 abitanti contro i 3,8 della media di Francia, Germania, Regno Unito e Spagna: ma, correggendo per l'età media della nostra popolazione (con più over 75 rispetto ad altri),...

gen172023
"È mia intenzione affrontare, anche con provvedimenti straordinari e di urgenza, il fenomeno crescente del ricorso ad appalti esterni da parte delle aziende e degli enti del Servizio sanitario nazionale l'uso distorto delle esternalizzazioni non soltanto...

set82022
La crisi del gas potrebbe colpire durissimo in sanità. E i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, che già non si rivolgono al personale, non potranno certo colmare la spesa per consumi energetici che rappresenta fino al 17% dei...

set22022
In Italia mancano più di 70mila infermieri, il 45% al Nord, il 20% al Centro e il 35% al Sud. A testimoniarlo sono i dati contenuti in un documento della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (Fnopi). Un'importante...

giu202022
Pronti soccorso in crisi in tutta Italia per carenza di personale. E con le ferie estive -a parte il fatto che diventa sempre più difficile goderne - il servizio può spopolarsi ed andare in tilt. Mentre gli accessi, complice la stagione...


giu62022
Non è possibile chiedere ai medici di famiglia di lavorare sia nelle case di comunità sia negli studi, virtualmente raddoppiando gli orari -vanno contati gli spostamenti- quando la categoria è donna ed è giovane, dunque ha...