set42018
«Eventuali carenze di medici specialisti nelle strutture pubbliche o convenzionate devono essere sanate con l'assunzione di figure specialistiche attualmente disponibili e spesso invischiate nel precariato, sempre più presente nel panorama italiano,...

set32018
Quattro anni fa si parlava di assumere medici non specialisti con stipendio da infermiere. Oggi per affrontare l'emergenza spopolamento in corsia e sul territorio e il ricorso ai medici in affitto i sindacati puntano sullo specializzando agli ultimi anni....

lug42018
«I dati diffusi dal Rapporto Mev e da EuroStat mettono ancora una volta in luce quanto gravano le disuguaglianze di salute fra il Nord e il Sud del Paese», lo afferma Filippo Anelli , presidente della Fnomceo commentando le statistiche diffuse a gennaio...

feb232018
«Non ho ancora sentito i colleghi del San Paolo, ma sembra si sia verificato il problema che temevamo. In alcune strutture lombarde a quanto pare si lavora sotto organico, anche nel pubblico, con personale all'osso. Se si sguarniscono i pronti soccorso...

feb132018
Se tra dieci anni trentatremila medici di famiglia andranno in pensione, e solo undicimila new entry arriveranno a sostituirli, ci saranno ventiduemila medici di famiglia in meno. E, a farne le spese, saranno 14 milioni di persone, che si troveranno senza...

giu62016
La Puglia come paradigma del Sud. Quest'estate, complice il turismo, è previsto un aumento di presenze nei presidi sanitari, dalla guardia turistica al Pronto Soccorso, ma gli organici già carenti delle strutture saranno falcidiati dalle...

mag262016
I medici sono troppi anzi no, contrordine, sono una goccia nel mare. Il concetto è relativo. In Europa - lo dice il documento della joint action on Health Workforce Planning and Forecasting - ci vorranno un milione di sanitari tra quattro anni....

mag112016
Il problema dei medici non è il Servizio sanitario nazionale in quanto tale, ma il fatto di non essere coinvolti nelle decisioni per la categoria. A spiegarlo sono stati i rappresentanti della Fnomceo, in occasione della presentazione della III...

mar182016
In Gran Bretagna, non ci sono abbastanza medici per consentire una copertura del servizio sette giorni su sette: dopo un articolato servizio andato in onda sulla BBC qualche settimana fa, è stata la volta di medico molto influente, il presidente...