Carenza di organico

Pronto soccorso sottorganico in Toscana, le soluzioni proposte non convincono i sindacati

apr142023

Pronto soccorso sottorganico in Toscana, le soluzioni proposte non convincono i sindacati

Medici di Pronto Soccorso di città comandati in ospedali periferici, con problemi annessi, e medici specialisti equipollenti comandati nei Ps a fianco dei medici d'urgenza. La Toscana sta cercando in ogni modo di arginare le falle nei servizi di...
transparent
Carenza operatori sanitari, in 55 paesi la situazione è grave. I dati Oms

mar172023

Carenza operatori sanitari, in 55 paesi la situazione è grave. I dati Oms

La mancanza di medici e infermieri non è un problema che riguarda solo l'Italia. Dal Sudan e lo Yemen all'Afghanistan e al Pakistan, almeno 55 Paesi, di cui oltre la metà si trovano in Africa, stanno lottando contro una grave carenza di...
transparent
Medici, da Cimo cinque richieste per frenare fuga da ospedali

mag312022

Medici, da Cimo cinque richieste per frenare fuga da ospedali

Superamento del tetto di spesa sul personale, assunzioni a tempo indeterminato, rispetto del contratto di lavoro nazionale, aumento delle prospettive di carriera e tutela del diritto al riposo. Queste le cinque iniziative da adottare per superare la grave...
transparent
Carenza medici, nel 2024 fino a un terzo se ne saranno andati. Ecco come reperire personale

mag232022

Carenza medici, nel 2024 fino a un terzo se ne saranno andati. Ecco come reperire personale

Centomila medici dipendenti. Tanti ne ha il servizio sanitario. Ma tra pensionamenti e licenziamenti entro il 2024 sono previste 40 mila unità in meno nella dirigenza SSN. A sostituirli nell'immediato una forza lavoro pari ad un quarto-un terzo...
transparent
Infermieri, Fiaso: uno su tre a rischio burnout. La carenza è cronica

giu182019

Infermieri, Fiaso: uno su tre a rischio burnout. La carenza è cronica

Un infermiere su tre è a rischio burnout, colpa soprattutto della carenza cronica di organico che porta a un super lavoro. Ma nonostante tutto non mollano: oltre il 70% è soddisfatto del proprio lavoro e non lascerebbe l'ospedale. La mancanza...
transparent
Assunzioni in corsia, Fismu: statuto speciale per il Pronto soccorso contro le carenze di organico

mag22019

Assunzioni in corsia, Fismu: statuto speciale per il Pronto soccorso contro le carenze di organico

I medici ospedalieri restino specialisti, ma nei Pronti soccorso per ovviare alle gravi carenze di organico si accettino percorsi di formazione sul campo: quella che si fa in altri paesi d'Europa dove i laureati entrano in ospedale senza specialità....
transparent
Ospedali aperti di notte, la proposta fa discutere. Poco organico e mancata copertura assicurativa

mar72019

Ospedali aperti di notte, la proposta fa discutere. Poco organico e mancata copertura assicurativa

L'intenzione di alcune regioni di aprire gli ospedali di notte per realizzare visite ed esami fuori orario abbreviando le attese dei cittadini si scontra con gli organici, sempre meno in grado di fare fronte alle incombenze. E per di più si presta...
transparent
Organici in crisi, in Veneto contratti a tempo tramite cooperative per tamponare disservizi. Ma partono le diffide

feb22019

Organici in crisi, in Veneto contratti a tempo tramite cooperative per tamponare disservizi. Ma partono le diffide

Specializzandi e liberi professionisti operativi in ospedale: così la Regione Veneto si prefigge di tamponare i disservizi temuti a seguito degli esodi dei medici in età pensionabile. La goccia che fa traboccare il vaso è "Quota 100":...
transparent
Carenza medici, Anaao Lombardia: esodo mina standard ospedalieri. Possibile vertenza

ott42018

Carenza medici, Anaao Lombardia: esodo mina standard ospedalieri. Possibile vertenza

Tra i guasti causati dalla carenza crescente di medici in Lombardia c'è lo spopolamento di reparti di punta anche in ospedali di grandi città, un fenomeno che impone di ripensare il numero di unità operative da decenni alto in Regione...
transparent
Carenza infermieri, Fnopi: ne mancano oltre 50mila. Urgente tavolo di confronto

set62018

Carenza infermieri, Fnopi: ne mancano oltre 50mila. Urgente tavolo di confronto

Se ogni infermiere assistesse al massimo 6 pazienti, sarebbero evitabili almeno 3.500 morti l'anno. Gli studi pubblicati su riviste internazionali (JAMA e British Medical Journal) parlano chiaro: a un incremento del 10% di infermieri, corrisponde una...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi