giu242022
Ospedali senza medici. È lo scenario che potrebbe verificarsi per l'Anaao-Assomed, il sindacato dei medici del Servizio sanitario nazionale, che lancia l'allarme per la "tempesta perfetta" che potrebbe abbattersi sulla sanità pubblica. "Dal 2019...

giu202022
Pronti soccorso in crisi in tutta Italia per carenza di personale. E con le ferie estive -a parte il fatto che diventa sempre più difficile goderne - il servizio può spopolarsi ed andare in tilt. Mentre gli accessi, complice la stagione...


giu62022
Non è possibile chiedere ai medici di famiglia di lavorare sia nelle case di comunità sia negli studi, virtualmente raddoppiando gli orari -vanno contati gli spostamenti- quando la categoria è donna ed è giovane, dunque ha...

mag312022
Superamento del tetto di spesa sul personale, assunzioni a tempo indeterminato, rispetto del contratto di lavoro nazionale, aumento delle prospettive di carriera e tutela del diritto al riposo. Queste le cinque iniziative da adottare per superare la grave...

mag232022
Centomila medici dipendenti. Tanti ne ha il servizio sanitario. Ma tra pensionamenti e licenziamenti entro il 2024 sono previste 40 mila unità in meno nella dirigenza SSN. A sostituirli nell'immediato una forza lavoro pari ad un quarto-un terzo...

mag182022
La Federazione CIMO-FESMED chiede alla politica delle risposte, entro la fine della legislatura, per accelerare l'iter della Riforma dell'Emergenza-Urgenza. «Un 4° LEA dedicato all'Emergenza-Urgenza, la rete unica e il ruolo unico dei medici dell'area...

mag122022
"Le immagini del Pronto soccorso dell'ospedale Cardarelli di Napoli che tanta indignazione hanno suscitato, sono figlie della crisi strutturale del sistema di emergenza-urgenza. E la latitudine non c'entra, visto che lo stato dei Pronto soccorso è...

mag62022
Il pronto soccorso dell'ospedale Cardarelli, il più importante della Campania e punto di riferimento per l'intero Mezzogiorno d'Italia, è nel caos. I medici, in 25, protocollano un preavviso di dimissioni perché «nelle condizioni...

apr212022
Disturbi del sonno, stress, ansia, paura: si chiama sindrome da "burn-out", da esaurimento; dopo la pandemia è esplosa tra i medici, ora colpisce un medico di continuità assistenziale su quattro, un medico di famiglia su dieci, un ospedaliero...