gen242022
Le malattie endocrinologiche crescono, mentre le strutture assistenziali e gli specialisti dedicati diminuiscono. L'offerta di cure e assistenza è totalmente inadeguata rispetto al fabbisogno. È quanto emerge dal report "Il posizionamento strategico...

dic202021
Immaginiamo una squadra di calcio la cui rosa invecchia di anno in anno perché il presidente non fa acquisti, anzi ogni anno perde qualche pezzo pregiato, ma gli impegni aumentano, tra campionato e coppe. Il servizio sanitario ha oggi lo stesso...

nov282021
In tempi di emergenza Covid si allungano le attese per diagnostica strumentale, di laboratorio e visite negli ambulatori ospedalieri, e non bastano i 500 milioni stanziati dallo stato per il recupero delle prestazioni sui pazienti non Covid. Per potenziare...

lug192021
Mancano medici di Pronto soccorso e anestesisti rianimatori. A lanciare l'allarme è l'Aaroi-Emac, che rappresenta i medici anestesisti rianimatori e, nell'ambito dell'Emergenza-Area critica anche i medici di Pronto Soccorso, ribadendo ancora...

giu102021
Le regioni che hanno assunto medici specializzati sul Covid a seguito dei decreti legge del 2020 hanno ottenuto prima, in genere, la ripresa delle attività dei reparti no-Covid, superando spesso (ma non sempre) sia nell'attività chirurgica...

nov32020
Governare i processi contro la nuova esplosione di Covid a colpi di Dpcm e rimpalli tra Governo e Regioni è del tutto inaccettabile, così come è assurdo il fatto che si siano persi mesi preziosi per riorganizzare gli ospedali e impostare...

set282020
Entro il 2023 potrebbero mancare circa 10mila medici specialisti nelle corsie d'ospedale. Ma in uno scenario più pessimista la carenza potrebbe arrivare a circa 24mila unità, una prospettiva catastrofica non lontana dalla realtà....

feb52020
Più spazio all' Università per la medicina del territorio? Sembra questo l'esito dell'incontro tra Ministero dell'Università, Fnomceo, Enpam e Fimmg sul tema della carenza di medici di medicina generale. «Al ministro, come Federazione...

ott12019
L'intersindacale medica, veterinaria e sanitaria «boccia i 16 punti, con qualche eccezione, del documento sulla carenza di medici specialisti che le Regioni presentano oggi al ministro della Salute. Un'ammucchiata di proposte, alcune palesemente indecenti,...

set32019
"Le Società italiane di medicina interna (Simi), di medicina d'emergenza (Simeu) e di geriatria e gerontologia (Sigg) rilevano che una delibera della giunta regionale del Veneto 1746/2019, licenziata a metà Agosto, propone di porre rimedio...