apr292021
Le innovazioni scientifiche aprono a nuove opportunità di trattamento mirate alle mutazioni genetiche che, come quella del gene PIK3CA presente in circa 4 donne su 10 con tumore al seno avanzato (HR+/HER2), possono influenzare la crescita del...

gen202021
Approvazione condizionata della Commissione europea per Trastuzumab deruxtecan, l'anticorpo monoclonale coniugato di Daiichi Sankyo e AstraZeneca, come monoterapia per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma mammario Her2-positivo metastatico...

gen192021
«Circa il 70% delle pazienti affette da carcinoma mammario con recidiva sistemica di malattia sviluppa metastasi ossee, in genere di tipo litico, e più dell'80% dei pazienti con carcinoma prostatico metastatico presenta lesioni ossee, più...

ott202020
Le target therapy per il trattamento del carcinoma mammario metastatico (mBC) Her2+ stanno rapidamente evolvendo, al fine di superare i limiti degli approcci attuali. Il punto della situazione è stato fatto in un simposio nell'ambito della 12ma...

lug202020
La risposta a un comune farmaco chemioterapico, il docetaxel , potrebbe essere diversa nelle donne con tumore al seno a seconda del loro indice di massa corporea (Bmi). Uno studio retrospettivo suggerisce che a trarre minore beneficio dal trattamento...

giu152020
Minimizzare i rischi di recidiva locale è l'obiettivo delle nuove indicazioni internazionali per il trattamento del tumore della mammella in stadio precoce nelle ultra sessantacinquenni, sottopopolazione in cui la radioterapia non sembra modificare...

giu32020
Via libera dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) a ribociclib inibitore selettivo delle chinasi ciclina-dipendenti, prima della menopausa nelle donne con tumore al seno avanzato. L'azienda produttrice, la Novartis, annuncia l'approvazione del farmaco...

mag292020
L'inibitore selettivo delle chinasi ciclina-dipendenti ribociclib, prodotto da Novartis con il nome commerciale Kisqali®, ha ottenuto dall'Agenzia italiana del farmaco l'approvazione nella terapia delle donne in pre o peri-menopausa con carcinoma mammario...

apr152020
Linee guida sul triage di donne con carcinoma mammario in relazione alla presenza in ospedale di pazienti con Covid-19 sono state da poco pubblicate dal "Covid-19 pandemic breast cancer", un consorzio che comprende rappresentanti di varie organizzazioni:...

gen92020
Uno studio, pubblicato su Nature Genetics , ha identificato circa 350 varianti del Dna che aumentano il rischio di sviluppare il carcinoma mammario . «I nostri risultati forniscono la mappa più completa delle varianti di rischio per il cancro...