mag82017
Nei pazienti sottoposti a tiroidectomia totale per carcinoma tiroideo differenziato (DTC), l'utilizzo della levotiroxina (LT4) in formulazione liquida rispetto a quella tradizionale in compresse, determina un numero significativamente maggiore di pazienti...

set12016
Il marcato aumento del ricorso agli esami di imaging dopo la tiroidectomia per carcinoma differenziato della tiroide (DTC) risulta associato a un aumentato trattamento per recidive. Peraltro, con la sola eccezione della scintigrafia con iodio radioattivo...

mag192016
Nel gennaio 2016, l'American Thyroid Association (ATA) ha pubblicato la terza versione delle linee guida (LG) per la gestione del paziente adulto con nodulo tiroideo e carcinoma differenziato della tiroide (DTC) (1). Le LG ATA, probabilmente le più...

dic12015
L'incidenza dei tumori tiroidei è in continua crescita a livello mondiale e l'Italia è uno dei Paesi con la più alta incidenza della neoplasia. La diagnosi è più frequente nella fascia di età 45-49 anni per le...

mag62015
La soppressione del Tsh porta più danni che benefici ai pazienti affetti da cancro della tiroide a basso rischio di recidiva dopo tiroidectomia. È quanto viene sostenuto in un nuovo studio - pubblicato su "Thyroid" - nel quale sono sottoposti a...