dic212022
I vantaggi derivanti dall'uso sistematico della terapia radiometabolica (RAI) nel paziente con carcinoma differenziato della tiroide (DTC) a basso rischio sottoposto a tiroidectomia totale risultano controversi. L'argomento è stato di recente affrontato...

dic212022
Due terzi dei pazienti con carcinoma differenziato della tiroide (DTC) con metastasi a distanza potrebbero essere classificati come refrattari allo iodio radioattivo (RAIR-DTC), evolvendo in un esito negativo. I recenti progressi alla base dei meccanismi...

dic72022
Sono state descritte disparità nella diagnosi e nel trattamento dei pazienti con carcinoma differenziato della tiroide (DTC). Una recente revisione - stilata da tre ricercatori della University of California San Francisco - include la letteratura...

giu82022
I pazienti con carcinoma differenziato della tiroide (DTC) metastatico e refrattario allo iodio radioattivo (RAI) hanno una prognosi sfavorevole ma l'identificazione precoce della refrattarietà RAI può migliorare la cura. In questo contesto...

mag252022
Lo iodio radioattivo (I-131) è utilizzato dopo l'intervento chirurgico nel trattamento del carcinoma differenziato della tiroide (DTC). Un possibile rischio di questo trattamento riguarda la preservazione della fertilità (Clement SC, et...

mag252022
Il carcinoma differenziato della tiroide (DTC) iodio-refrattario e metastatico è una forma rara, che pone notevoli difficoltà di trattamento vista la mancata risposta alle terapie standard. «La recente introduzione di inibitori della tirosin-chinasi...


apr132022
La sorveglianza attiva è stata proposta come strategia di gestione appropriata per il carcinoma differenziato della tiroide (DTC) a basso rischio avendo una prognosi tipicamente favorevole. Una recente revisione sistematica ha confrontato la sorveglianza...

dic152020
È stato recentemente pubblicato un editoriale del prof. Furio Pacini sul tema dell'influenza dell'estensione extra-tiroidea microscopica (mETE) sul rischio di recidiva nei pazienti con carcinoma differenziato della tiroide (Dtc). «Come noto» ricorda...

gen32019
Il paradigma terapeutico per il carcinoma tiroideo si è spostato dall'approccio "one-size-fits-all" a protocolli più personalizzati che spaziano dalla sorveglianza attiva alla tiroidectomia totale seguita dall'ablazione del residuo con radioiodio....