mar302022
La maggioranza dei carcinomi differenziati della tiroide (DTC) ha una prognosi molto favorevole, tuttavia nel tempo il 5-10% dei pazienti sviluppa una malattia metastatica e circa i due terzi di questi diventano refrattari al radioiodio (RR-DTC). «In...

gen182022
Il tumore tiroideo è ritenuto tradizionalmente più frequente nel sesso femminile: secondo i dati del Globocan 2020, è la dodicesima neoplasia più diffusa negli uomini negli Stati Uniti (la tredicesima in Italia), mentre risulta...

nov162021
Nelle attuali linee guida di riferimento, non si trovano raccomandazioni univoche sul momento ottimale per iniziare una terapia con radioiodio (RAI) nei pazienti con carcinoma differenziato della tiroide (DTC). In uno studio, appena pubblicato su "Frontiers...

set212021
La disfunzione tiroidea è associata ad un aumentato rischio di malattie cardiovascolari (CVD) nella popolazione generale; tuttavia, rimane controverso se il trattamento del carcinoma differenziato della tiroide (DTC), incluse la tiroidectomia...

mag112021
Nei pazienti affetti da carcinoma differenziato della tiroide (DTC) la stratificazione del rischio alla diagnosi influenza l'intensità del trattamento iniziale e del follow-up (Haugen BR, et al. Thyroid 2016; Tuttle RM, Alzahrani AS. J ClinEndocrinolMetab...

mag112021
Le neoplasie differenziate della tiroide (Dtc) - che includono il carcinoma papillare e il carcinoma follicolare - vengono diagnosticate con sempre maggiore frequenza in ogni parte del mondo e colpiscono perlopiù il sesso femminile, in particolare...

dic152020
Fino a pochi anni fa, la terapia iniziale del carcinoma tiroideo differenziato (Dtc) prevedeva la tiroidectomia totale per quasi tutti i pazienti, comprese le forme a basso rischio, seguita dal trattamento radio-metabolico ablativo del tessuto tiroideo...

dic152020
È stato recentemente pubblicato un editoriale del prof. Furio Pacini sul tema dell'influenza dell'estensione extra-tiroidea microscopica (mETE) sul rischio di recidiva nei pazienti con carcinoma differenziato della tiroide (Dtc). «Come noto» ricorda...

ott202020
Il cancro della tiroide è uno dei carcinomi più comuni diagnosticati negli adolescenti e nei giovani adulti, con un'incidenza in rapido aumento negli ultimi tre decenni. La chirurgia è il trattamento standard per i pazienti con...

lug102020
La terapia oncogene-specifica, associata a una sostanziale regressione tumorale con un basso rischio di reazioni avverse, offre l'opportunità di includere bambini con carcinoma tiroideo invasivo avanzato negli studi clinici che esplorano il ruolo...