lug202020
La risposta a un comune farmaco chemioterapico, il docetaxel , potrebbe essere diversa nelle donne con tumore al seno a seconda del loro indice di massa corporea (Bmi). Uno studio retrospettivo suggerisce che a trarre minore beneficio dal trattamento...

lug202020
Cinque fattori che definiscono uno stile di vita sano, ossia un peso nei limiti, esercizio fisico regolare, nessun uso della terapia ormonale sostitutiva oltre i 5 anni, nessun uso di contraccettivi orali e un'assunzione di alcolici non più di...

giu162020
La ginecologia oncologica ha avuto un ruolo di primo piano anche nell'ultima edizione "virtuale" 2020 del congresso Asco (American society of clinical oncology) dove sono stati presentati i risultati positivi dello studio di fase 3 Keynote-355 che ha...

giu32020
Via libera dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) a ribociclib inibitore selettivo delle chinasi ciclina-dipendenti, prima della menopausa nelle donne con tumore al seno avanzato. L'azienda produttrice, la Novartis, annuncia l'approvazione del farmaco...

apr152020
Linee guida sul triage di donne con carcinoma mammario in relazione alla presenza in ospedale di pazienti con Covid-19 sono state da poco pubblicate dal "Covid-19 pandemic breast cancer", un consorzio che comprende rappresentanti di varie organizzazioni:...

gen142020
L'ultima edizione del rapporto annuale sul cancro della American Cancer Society mostra che il tasso di mortalità per tale patologia in generale è diminuito del 29% dal 1991 al 2017, con un calo del 2,2%, dal 2016 al 2017. Il documento,...

giu282018
Secondo una metanalisi pubblicata sul British Journal of Surgery, l'uso di grasso autologo per la ricostruzione mammaria dopo cancro del seno non ha determinato un aumento del tasso di recidiva locoregionale. «Il trasferimento di grasso autologo, o lipofilling,...

ott302015
Un articolo appena pubblicato sul Journal of Cellular Physiology riporta all'attenzione di medici e ricercatori il cancro mammario in fase avanzata. «I progressi in ambito scientifico hanno ampliato in modo significativo l'armamentario terapeutico a nostra...

ott122015
I bambini nati da madri cui è stato scoperto un tumore in gravidanza non hanno sviluppato disturbi cognitivi, cardiaci o dell'accrescimento nella prima infanzia, indipendentemente dal trattamento ricevuto dalla mamma. In una gestante oncologica,...

set12015
Nelle pazienti con cancro al seno l’uso del punteggio derivato dal test genico a 21 geni si associa alla somministrazione di dosi più basse di chemioterapia nei casi ad alto rischio e a un uso maggiore di farmaci anticancro in quelli a rischio basso, secondo uno studio pubblicato su JAMA Oncology