nov172020
Olaparib ha ricevuto l'approvazione europea come monoterapia nel trattamento dei pazienti adulti con carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione (mCrpc) con mutazioni BRCA1/2 (germinale e/o somatica) in progressione da precedente terapia...

ott302020
L'acido valproico, un antiepilettico, e la simvastatina, un farmaco contro il colesterolo in eccesso, due medicinali generici, quando utilizzati insieme a docetaxel, offrono risultati soddisfacenti nei pazienti con carcinoma prostatico metastatico resistente...

mar172020
Un esame combinato, composto da una biopsia mirata con risonanza magnetica e da una biopsia sistematica, potrebbe portare a una migliore rilevazione di tumori alla prostata nei pazienti con lesioni visibili alla risonanza, secondo uno studio pubblicato...

dic102019
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Oncology, pembrolizumab in monoterapia ha mostrato un'attività antitumorale con un profilo di sicurezza accettabile in un sottogruppo di pazienti con carcinoma prostatico metastatico resistente...

ott302018
Una nuova molecola non steroidea, darolutamide, ha aumentato significativamente la sopravvivenza libera da metastasi (Mfs) rispetto al placebo in pazienti affetti da tumore della prostata resistente alla castrazione non metastatico (nmCRPC). Lo dimostra...

nov212017
Il trattamento del carcinoma della prostata metastatico (mPCa) resistente alla castrazione con uno qualsiasi dei più recenti farmaci prolunga significativamente sia la sopravvivenza specifica sia quella globale rispetto ai controlli storici. È...

mag82017
La Società americana di oncologia clinica (ASCO) ha emesso un parere clinico provvisorio su come gli oncologi potrebbero utilizzare la terapia ormonale di seconda linea in uomini naïve alla chemioterapia con cancro della prostata progredito a cancro...