dic272022
La Camera ha approvato il ddl BIlancio con 197 sì e 129 no. Il testo è passato ora al Senato per il via libera definitivo atteso entro la fine dell'anno. Molte le misure che riguardano la sanità: il fondo sanitario nazionale crescerà...

dic222022
La manovra economica da 32 miliardi del governo Meloni, in gran parte spesi nel ripiano delle bollette di luce e gas, è pronta per il voto in Aula alla Camera atteso entro venerdì 23 dicembre con voto di fiducia sul testo della Commissione...

nov242022
La bozza di legge di bilancio del governo Meloni varata ieri suscita le critiche dei sindacati non solo sul tema del lavoro ma anche in sanità, dove i sindacati dei medici ospedalieri si dicono pronti a scioperare, come le opposizioni. Il servizio...

lug282022
Con un rush finale, dopo il decreto-legge Concorrenza, la Camera converte pure il decreto-legge semplificazioni che ora va in Senato per un'approvazione blindata - probabilmente una formalità. Ma la conversione porta con sé una novità...

lug272022
Senza nuovi emendamenti, con lo stralcio della misura su taxi e noleggio del conducente che aveva suscitato le proteste dei tassisti, la Camera ha approvato il decreto-legge sulla concorrenza con 345 voti a favore e 41 contrari. Ora va in Senato dove...

lug142022
Il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo), Filippo Anelli , ascoltato presso le Commissioni Giustizia e Affari sociali della Camera dei Deputati in merito alla proposta di legge Colletti,...

giu192022
Un progetto organico che abbraccia gestione del paziente sul territorio, cure personalizzate, livelli di assistenza da uniformare, e rilancia il Piano Oncologico Nazionale come strumento strategico. Così può riassumersi la mozione presentata...

mag292022
Via libera unanime e definitivo della commissione Affari sociali in sede legislativa alla legge in materia di trasparenza dei rapporti tra le imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e le organizzazioni sanitarie, il cosiddetto...

mag262022
Un sì quasi unanime dell'Aula della Camera alla delega per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (Ircss). I voti a favore sono stati 324, nessun contrario, un astenuto. Il testo ora passa al Senato....

mag52022
Via libera dell'Aula della Camera sul decreto-legge riaperture, che contiene la fine dello stato di emergenza e il superamento delle misure di contrasto al Covid, su cui a Montecitorio ha incassato la fiducia. I voti a favore sono stati 316, 48 i contrari...