CALO PONDERALE

feb12023

Efficacia e sicurezza di tirzepatide nel trattamento dell’obesità, i risultati dello studio SURMOUNT-1

La farmaco-terapia dell'obesità è in evoluzione esponenziale: efficacia, sicurezza e modalità di somministrazione (fondamentale per la compliance), sono i motori che spingono la ricerca continua di nuove strategie. «La tirzepatide...
transparent

lug222022

Un avocado al giorno riduce il colesterolo ma non aiuta a perdere peso

Da uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association finanziato dall'Hass Avocado Board, il più lungo e con il maggior numero di partecipanti finora svolto sull'argomento, emerge che mangiare un avocado al giorno riduce i livelli...
transparent

mar252022

Anche senza calo ponderale la dieta nordica riduce i livelli di colesterolo e glicemia

Frutti di bosco, verdure, pesce, cereali integrali e olio di colza. Sono questi gli ingredienti principali della dieta nordica che, secondo un nuovo studio pubblicato su Clinical Nutrition, può abbassare i livelli di glicemia e colesterolo anche...
transparent

mar92022

Terapia farmacologica dell’obesità, nuove prospettive con semaglutide 2.4 mg

La gestione terapeutica dell'obesità è piuttosto complessa e richiede un approccio multi-dimensionale con l'associazione di varie modalità terapeutiche integrate fra loro. È noto da molti anni che l'associazione di farmaci alla terapia...
transparent
Lorcaserina non aumenta il rischio cardiovascolare ed è efficace nel calo ponderale

set52018

Lorcaserina non aumenta il rischio cardiovascolare ed è efficace nel calo ponderale

Secondo i risultati dello studio CAMELLIA-TIMI 61, presentati al meeting 2018 della European Society of Cardiology e pubblicati sul New England Journal of Medicine, lorcaserina si è mostrata efficace nella perdita di peso senza aumentare l'incidenza...
transparent

gen252018

By-pass gastrico, risultati a distanza: positivi riguardo a calo ponderale, DMT2, ipertensione e dislipidemia

«Finora sono stati realizzati solo pochi studi controllati sugli effetti a lungo termine della chirurgia bariatrica, dei cui risultati abbiamo invece una grande necessità». Lo affermano Giovanni De Pergola e Roberta Zupo , Ambulatorio di Nutrizione...
transparent
Dieta controllata efficace contro il diabete solo se il calo ponderale è consistente

dic112017

Dieta controllata efficace contro il diabete solo se il calo ponderale è consistente

Un programma di controllo del peso basato principalmente sulla dieta e sul movimento fisico può invertire il decorso del diabete di tipo 2, anche dopo un periodo di malattia piuttosto lungo, secondo uno studio pubblicato su Lancet. «I nostri risultati...
transparent
Calo ponderale e attività fisica aiutano gli obesi iperglicemici a prevenire il diabete

ott232017

Calo ponderale e attività fisica aiutano gli obesi iperglicemici a prevenire il diabete

Inserire i pazienti obesi iperglicemici ma non diabetici in un programma di prevenzione del diabete che prevede perdita di peso e attività fisica impedisce la comparsa di diabete di tipo 2 in oltre un terzo dei partecipanti. «Il diabete di tipo...
transparent
Diabete di tipo 2: con un adeguato calo ponderale la remissione è a portata di mano

set182017

Diabete di tipo 2: con un adeguato calo ponderale la remissione è a portata di mano

Secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal e coordinato da Mike Lean , della University of Glasgow, basta perdere almeno 15 chili di peso e il diabete di tipo 2, generalmente percepito come progressivo e incurabile, può scomparire...
transparent

set152017

Terapia dell’ipogonadismo funzionale, oltre al testosterone è rilevante il calo ponderale

Uno studio recentemente pubblicato mira a identificare le possibili terapie "olistiche" per l'ipogonadismo funzionale nel genere maschile tramite un ambizioso progetto di ricerca bibliografica. «Sotto la definizione di ipogonadismo sono comprese diverse...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi