mar32021
Secondo due revisioni della letteratura pubblicate su Nutrients e Archivos espanoles de Urologia, la dieta ideale per contrastare i calcoli renali comprende abbondante acqua, proteine vegetali e latticini, ed evita il più possibile carne, sale...

feb132020
Attraggono il calcolo in un "tunnel di vapore" e lo polverizzano in una sola seduta; vaporizzano e asportano il tessuto prostatico in eccesso con precisione millimetrica, rispettando l'area circostante; riducono tempi operatori, dolore e perdite ematiche,...

gen112019
Appena rilasciate dal Nice (National institute of health and care excellence), le nuove linee guida (Lg) sulla valutazione e la gestione dei calcoli del rene e dell'uretere si contraddistinguono per la loro sintesi e chiarezza espositiva. Come esplicitato...

set102018
Le persone con nefrolitiasi dovrebbero avere maggiore accesso alle procedure non invasive, secondo il National Institute for Health and Care Excellence (NICE) del Regno Unito. In una bozza di linee guida per la gestione dei calcoli renali e uretrali pubblicata...

dic122016
Gli alfa-bloccanti sembrano efficaci nei pazienti con calcoli ureterali non complicati, specie di grandi dimensioni, risultati che supportano le attuali raccomandazioni delle linee guida. Ecco le conclusioni pubblicate sul British Medical Journal di uno...

ott102016
Un giro sulle montagne russe sembra facilitare il passaggio di piccoli calcoli renali, secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American Osteopathic Association, partito per verificare le segnalazioni aneddotiche di alcuni pazienti riguardo al...

mag212014
Quando si tratta di calcoli renali una minore invasività non sempre paga, secondo uno studio della Duke University di Durham, in North Carolina pubblicato su Jama Surgery in coincidenza con la sua presentazione al convegno annuale dell’American Urological...

apr232014
Un punteggio che dovrebbe predire in modo affidabile la presenza di calcoli renali non complicati in fase acuta, limitando l’eccessivo ricorso alla diagnostica per immagini: si chiama Stone, acronimo per Sex, timing, origin, nausea, erithrocytes. Ne parla...

lug122013
Non basta bere molto per ridurre i rischi di calcoli renali: se si eccede con le bibite gassate, in particolare, l’effetto complessivo è assai meno positivo di quanto si tendeva a credere. Lo rivela uno studio pubblicato sul Clinical Journal of the American...

set192012
Un ampio studio canadese ha verificato che anche un singolo evento di calcolosi renale si associa a un aumento di probabilità di eventi avversi a carico dei reni, inclusa la malattia renale allo stadio terminale