ott202022
Il trattamento con ultrasuoni focalizzati transcutanei ha portato in modo sicuro al riposizionamento e alla rottura della maggior parte dei calcoli nell'uretra nel primo studio di fattibilità umana di questa tecnologia. I risultati dello studio...

apr212021
Uno studio osservazionale che ha interessato quasi 3.000 pazienti di sesso femminile dal 1984 al 2012 e pubblicato sull'American Journal of Kidney Diseases ha rilevato che la gravidanza aumenta il rischio di soffrire di un calcolo renale sintomatico...

mar32021
Secondo due revisioni della letteratura pubblicate su Nutrients e Archivos espanoles de Urologia, la dieta ideale per contrastare i calcoli renali comprende abbondante acqua, proteine vegetali e latticini, ed evita il più possibile carne, sale...

feb132020
Attraggono il calcolo in un "tunnel di vapore" e lo polverizzano in una sola seduta; vaporizzano e asportano il tessuto prostatico in eccesso con precisione millimetrica, rispettando l'area circostante; riducono tempi operatori, dolore e perdite ematiche,...

gen112019
Appena rilasciate dal Nice (National institute of health and care excellence), le nuove linee guida (Lg) sulla valutazione e la gestione dei calcoli del rene e dell'uretere si contraddistinguono per la loro sintesi e chiarezza espositiva. Come esplicitato...

set102018
Le persone con nefrolitiasi dovrebbero avere maggiore accesso alle procedure non invasive, secondo il National Institute for Health and Care Excellence (NICE) del Regno Unito. In una bozza di linee guida per la gestione dei calcoli renali e uretrali pubblicata...

ago282018
Le persone con nefrolitiasi dovrebbero avere maggiore accesso alle procedure non invasive, secondo l'Institute for health and care excellence (Nice). L'ente britannico ha infatti recentemente reso disponibile una bozza di linee guida per la gestione dei...

mag152018
Cinque classi di antibiotici sono associate a un rischio aumentato di calcoli renali, e il rischio è particolarmente pronunciato con i farmaci sulfamidici e tra i bambini e gli adolescenti, secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American...

feb272018
Dal 1984 al 2012, l'incidenza di calcoli renali sia sintomatici che asintomatici è aumentata in maniera sostanziale, e il maggiore utilizzo della tomografia computerizzata durante questo periodo, potrebbe avere contribuito all'incremento dell'incidenza...

ott102016
Un giro sulle montagne russe sembra facilitare il passaggio di piccoli calcoli renali, secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American Osteopathic Association, partito per verificare le segnalazioni aneddotiche di alcuni pazienti riguardo al...