dic162021
Negli adulti in arresto cardiaco extra-ospedaliero la somministrazione di calcio non migliora il ritorno della circolazione spontanea, ma addirittura potrebbe peggiorarne la prognosi secondo quanto conclude su JAMA uno studio randomizzato in doppio...

mag62020
Non è certo che il calcio da solo o associato alla vitamina D favorisca la guarigione nei bambini con rachitismo rispetto alla vitamina D da sola, né è possibile trarre conclusioni definitive sul ruolo dei diversi trattamenti in termini...

set22016
Secondo i risultati di uno studio pubblicato su Neurology, la supplementazione di calcio potrebbe essere associata a un aumentato rischio di demenza nelle donne anziane con pregresso ictus o malattia cerebrovascolare. «L'osteoporosi è comune nelle...

giu142016
Secondo uno studio pubblicato su CJASN, il Clinical Journal of American Society of Nephrology, misurare l'assorbimento intestinale del calcio può aiutare a identificare gli individui inclini a sviluppare calcoli renali. «L'ipercalciuria idiopatica,...

ott212015
Un ampio studio randomizzato svolto in 11 ospedali statunitensi rileva che la supplementazione di calcio con l'aggiunta di vitamina D non protegge dal cancro colorettale. I risultati, pubblicati sul New England Journal of Medicine, non concordano con...

ott122015
Secondo due studi recentemente pubblicati sul British Medical Journal, è poco probabile che assumere calcio attraverso alimenti o integratori sia una strategia vincente per migliorare la salute delle ossa e prevenire le fratture negli anziani....

ott22015
È improbabile che l'assunzione di calcio attraverso fonti alimentari o integratori possa migliorare la salute delle ossa e prevenire le fratture negli anziani, almeno secondo due studi pubblicati sul British Medical Journal. «In altre parole, aumentare...

lug232015
Uno studio pubblicato sul Bmj punta il dito sul fatto che l'interazione tra industria, associazioni varie e mondo accademico alimenta l'uso degli integratori alimentari a base di calcio e vitamina D nella prevenzione e cura dell'osteoporosi, nonostante...

mag82015
I ricercatori del NYU Langone Medical Center hanno scoperto un ruolo importante dei canali del calcio nella risposta immunitaria all'infezione cronica da Mycobacterium tuberculosis (MT), il batterio della tubercolosi. In particolare, il sistema immunitario...

apr202015
Gli individui che assumono oltre 800 milligrammi di calcio al giorno hanno probabilità quasi doppie di sviluppare una degenerazione maculare legata all'età di chi non aggiunge calcio alla dieta, secondo uno studio pubblicato su Jama oftalmology....