nov242020
Un programma incentrato su strumenti che coinvolgono pazienti e famiglie nel processo di prevenzione delle cadute durante il ricovero ospedaliero è stato associato a una riduzione significativa delle cadute stesse e delle lesioni ad esse correlate...

lug132020
Secondo uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, un intervento di prevenzione delle cadute effettuato con piani personalizzati compilati da un infermiere dedicato non ha avuto nella vita reale l'impatto sufficiente per essere considerato...

feb212020
Circa 100 mila anziani ogni anno sono vittime di cadute per cause riconducibili a problemi cardiovascolari , e questa cifra rappresenta ben la metà delle persone con più di 65 anni che si rivolgono al pronto soccorso per una caduta...

feb112019
Secondo una nuova revisione pubblicata nella Cochrane Library, vi sono forti prove che indicano la possibilità di prevenire le cadute nelle persone con più di 60 anni per mezzo di programmi di allenamento. Un team composto da ricercatori...

gen292018
Il diabete di tipo 2 viene trattato in modo troppo aggressivo in una percentuale notevole di persone anziane, con probabili conseguenze dannose, secondo quanto suggeriscono i risultati di uno studio pubblicato su Diabetes, Obesity and Metabolism. «I benefici...

lug262017
Un'analisi degli studi in letteratura pubblicata sul Journal of the American Geriatrics Society, sottolinea come la pratica del tai chi possa contribuire a ridurre il numero di cadute nella popolazione adulta più anziana e negli adulti a rischio,...

dic122016
Misurare l'attività cerebrale negli anziani asintomatici mentre camminano e parlano allo stesso tempo può aiutare a prevedere il rischio di cadute, secondo uno studio pubblicato su Neurology. «Nelle persone avanti con gli anni senza apparenti...

nov292016
Non solo agli anziani che cadono in ospedale vengono somministrati farmaci ad alto rischio di caduta nelle 24 ore precedenti la caduta, ma le dosi prescritte e quelle predefinite inserite nella cartella clinica elettronica di reparto sono spesso superiori...

feb112016
L'instabilità delle ginocchia nelle persone anziane si associa a un aumento del rischio di cadere, secondo uno studio pubblicato su Arthritis Care & Research, rivista dell'American college of Rheumatology, da cui emerge che i trattamenti efficaci...

gen142016
L'Italia, Paese del sole nell'immaginario collettivo, in realtà fa registrare un'alta incidenza di ipovitaminosi D, specie in età avanzata. Nella nostra nazione, infatti, circa l'80% delle donne anziane risulta carente di vitamina D (1)...