lug182016
Gli anziani con malattia polmonare cronica ostruttiva (Bpco) che vengono trattati con oppiacei hanno un rischio doppio di morire per complicazioni respiratorie rispetto ai coetanei che non ne fanno uso, secondo uno studio pubblicato sull'European Respiratory...

mag202016
Il trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) con beta-agonisti a lunga durata d'azione (Laba) più antimuscarinici a lunga durata d'azione (Lama) è superiore al trattamento con Laba più corticosteroide inalatorio...

mag42016
È disponibile in farmacia la prima terapia "triplice" per il trattamento delle condizioni più severe di Bpco, indicata per quei pazienti frequenti riacutizzatori, per i quali la combinazione di corticosteroidi e beta2 agonisti a lunga durata d'azione,...

apr192016
Maggiore semplicità d'uso e rapidità nell'insorgenza dell'azione terapeutica. Sono queste le ragioni fondamentali che rendono la combinazione a dose fissa di beclometasone dipropionato e formoterolo fumarato nella formulazione di spray extrafine,...

apr72016
Nelle persone che non riferiscono sintomi suggestivi della malattia, l'U.S. Preventive Services Task Force (Uspstf) non raccomanda lo screening per la broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco). Queste, almeno, sono le conclusioni di un articolo appena...

mar152016
L'esercizio fisico allevia i sintomi di molte patologie croniche tra cui la gonartrosi, il dolore lombare, la broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco), il diabete e le malattie cardiache, ma è spesso trascurato. A riportarlo alla ribalta ci...

feb262016
Viaggia decisa verso la vetta delle malattie a maggior prevalenza nel mondo: «La Bpco, che oggi interessa circa il 20% della popolazione di età superiore ai 40 anni, è l'unica malattia per cui l'Oms indica una crescita importante nei prossimi...

feb232016
Asma allergico grave e Bpco fra i protagonisti di Novair - NOVelties to Achieve Improvement in Respiratory disorders, workshop organizzato grazie al sostegno di Novartis. Per quanto concerne l'asma grave, che si stima nel nostro Paese interessi circa...

feb82016
Tra i pazienti ventilati con broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) e alcalosi metabolica, la somministrazione dello stimolante respiratorio acetazolamide non riduce in modo significativo la durata della ventilazione meccanica invasiva, secondo uno...

nov182015
Taglia il traguardo degli 80 anni al 1° posto fra le aziende farmaceutiche italiane per investimenti in ricerca e sviluppo (R&D) che hanno quasi toccato il 20% del fatturato lo scorso anno. Parliamo di Chiesi Farmaceutici - cresciuta in Italia e all'estero,...