ott282016
Nei pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) stabile e desaturazione moderata a riposo o da sforzo, la prescrizione di ossigeno supplementare a lungo termine non aumenta la sopravvivenza né il tempo tra l'inizio della terapia e...

ott172016
Il Piano terapeutico per la prescrizione delle associazioni precostituite di beta2 agonisti a lunga durata d'azione (Laba) e antimuscarinici a lunga durata d'azione (Lama) nel trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) va eliminato...

ott42016
Il caldo in casa sembra peggiorare i sintomi della Bpco, la broncopneumopatia cronica ostruttiva, specie in presenza di elevati livelli di inquinanti atmosferici. Sono questi i risultati descritti in un articolo pubblicato su Annals of Thoracic Society...

set122016
Il trattamento con una singola dose di fluticasone/vilanterolo - commercializzato in Italia con il nome di Relvar Ellipta - si associa a una diminuzione dei tassi di riacutizzazione della broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) rispetto alla terapia...

set122016
Nei pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) e pregresse riacutizzazioni, il trattamento monodose giornaliero con l'associazione vilanterolo/fluticasone si associa a un ridotto tasso di esacerbazioni rispetto al consueto trattamento, senza...

set92016
«L'ultima novità nel panorama terapeutico della Bpco è la combinazione a dose fissa di aclidinio e formoterolo, da oggi disponibile anche nel nostro paese». Lo ha annunciato nel corso della conferenza stampa di presentazione della nuova...

set92016
Dall'annuale Congresso Ers novità sul trattamento della Bpco, dell'asma e della fibrosi polmonare idiopatica. Sul fronte della Bpco i risultati di un'analisi post-hoc dello studio WISDOM suggeriscono la possibilità di individuare i pazienti...

set62016
L'associazione Tiotropio+olodaterolo (Respimat) combinata con allenamento ed esercizio fisico, aiuta chi soffre di Bpco a camminare più a lungo rispetto ai pazienti in trattamento con placebo. È quanto emerge dai primi risultati dello studio di...

set22016
L'antiasmatico Flutiform, prodotto dall'azienda farmaceutica britannica Vectura Group plc, non ha raggiunto l'endpoint primario in uno studio di fase III sull'efficacia nella broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco). La notizia, comunicata dallo stesso...

lug182016
Gli anziani con malattia polmonare cronica ostruttiva (Bpco) che vengono trattati con oppiacei hanno un rischio doppio di morire per complicazioni respiratorie rispetto ai coetanei che non ne fanno uso, secondo uno studio pubblicato sull'European Respiratory...