gen152021
L'Ufficiale dello Stato Civile che si rifiuti o omette un adempimento connesso all'applicazione delle regole dettate dalle disposizioni del d.P.R. n. 396/2000 in tema di testamento biologico , determina il ricorso innanzi al Tribunale competente al fine...

dic112019
La legge sul biotestamento è operativa dopo due anni dalla sua approvazione, il 22 dicembre 2017. Con la firma da parte ministro della Salute Roberto Speranza del decreto sulla Banca dati nazionale per le Disposizioni anticipate di trattamento...

lug262019
La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al decreto del Ministero della Salute per la creazione della Banca dati nazionale sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento (Dat). Il decreto, inviato dal ministro della Salute Giulia Grillo alle Regioni...

mag32019
«Entro la prossima settimana il testo sarà mandato al garante della Privacy per ricevere formalmente il suo parere per l'emanazione. Nel contempo invierò nei prossimi giorni la relazione al Parlamento che darà conto del lavoro finora...

lug312018
Via libera dal Consiglio di Stato all'attuazione del biotestamento. Palazzo Spada ha depositato le risposte ai quesiti del ministro della Salute sulle Disposizioni anticipate di trattamento, con particolare riferimento alla Banca dati nazionale. «Con...

mar282018
Si chiama Medicina legale orientata per problemi , è il nuovo libro di Michele Zagra e Antonina Argo. Il primo, già Direttore del Dipartimento Emergenza-Accettazione dell'Ospedale Buccheri la Ferla Fatebenefratelli di Palermo, è...

gen312018
Entra in vigore oggi, 31 gennaio, la legge sul testamento biologico approvata il 14 dicembre 2017, dopo un lungo iter parlamentare e non poche polemiche. Il cuore della legge, ovviamente, sono le dichiarazioni anticipate di trattamento (Dat), con le quali...

dic142017
Dopo un iter parecchio travagliato durato otto mesi il disegno di legge sul biotestamento è stato definitivamente approvato al Senato con 180 sì. Il provvedimento è stato approvato alla Camera il 20 aprile 2017 e durante l'esame in...

dic52017
Nel pomeriggio di oggi la legge sul testamento biologico è arrivata nell'aula del Senato per l'inizio della discussione generale. Lo ha deciso con un'accelerazione improvvisa la conferenza dei capigruppo. Il provvedimento - approvato alla Camera...

ott272017
Dopo le dimissioni della relatrice alla proposta di legge sul testamento biologico, Emilia Grazia De Biasi (Pd), ora la palla passa alla prossima conferenza dei capigruppo che dovrà decidere se accettare di far arrivare il testo in aula senza mandato...