Biotecnologia

Farmaci biotecnologici, Cattani: aumentano studi clinici. Serve nuova strategia su regole e incentivi

set272022

Farmaci biotecnologici, Cattani: aumentano studi clinici. Serve nuova strategia su regole e incentivi

I farmaci biologici/biotecnologici, incluse le terapie avanzate, medicinali personalizzati, e terapie geniche che correggono parti di Dna che determinano la malattia, sono già realtà, ma gli studi clinici di sviluppo sono destinati a crescere...
transparent
Centro anti-pandemie, al ministero si è insediato il Consiglio Fondazione Biotecnopolo. Ecco i componenti

set222022

Centro anti-pandemie, al ministero si è insediato il Consiglio Fondazione Biotecnopolo. Ecco i componenti

Si è tenuta al ministero della Salute la riunione di insediamento del Consiglio della Fondazione Biotecnopolo di Siena, che avrà anche funzioni di salute pubblica (preparedness) attraverso il Centro nazionale anti-pandemico. Presenti i componenti...
transparent
Biotecnologie, Fabrizio Greco è il nuovo presidente Assobiotec

mag272022

Biotecnologie, Fabrizio Greco è il nuovo presidente Assobiotec

L'assemblea dei soci di Assobiotec-Federchimica ha eletto Fabrizio Greco , amministratore Delegato di AbbVie Italia, come nuovo presidente dell'associazione nazionale per lo sviluppo delle biotecnologie, per il triennio 2022-2025. L'assemblea dei soci...
transparent
Biotecnologie, in Italia settore in crescita: tre quarti del fatturato dal settore Salute

mag82022

Biotecnologie, in Italia settore in crescita: tre quarti del fatturato dal settore Salute

Il settore delle biotecnologie in Italia risulta vivo, vitale e motore dell'innovazione nazionale: quasi 800 imprese, 13 mila addetti, oltre 10 miliardi di fatturato, con circa tre quarti del fatturato totale prodotti dal settore della salute con il 48,5%...
transparent
Biotecnologie, la pandemia non ferma il settore. Ecco il rapporto annuale Assobiotec

lug72021

Biotecnologie, la pandemia non ferma il settore. Ecco il rapporto annuale Assobiotec

A fine 2020 erano 721 le imprese biotech attive in Italia. È quanto emerge dal rapporto annuale Assobiotec-Federchimica ed Enea 'Le imprese di biotecnologia in Italia. Facts&Figures - Aggiornamento congiunturale 2021', in cui si indica una tenuta...
transparent
Regole condivise e scenari regolatori stabili, le proposte dei produttori di farmaci biotech

nov122020

Regole condivise e scenari regolatori stabili, le proposte dei produttori di farmaci biotech

L'industria farmaceutica mondiale vive il suo momento migliore proprio mentre i produttori italiani sono leader mondiali con un valore della produzione di 34 miliardi di euro nel 2019 e una crescita dell'export del 168% nell'ultimo decennio. In piena...
transparent
Imprese biotech, business da 12 miliardi ma il lockdown ha inciso sul settore

mag142020

Imprese biotech, business da 12 miliardi ma il lockdown ha inciso sul settore

Con 696 imprese biotech attive in Italia a fine 2019 e un fatturato totale che, alla fine dello scorso anno, ha superato i 12 miliardi di euro, con un incremento medio annuo tra il 2014 e il 2018 di circa il 5%, il settore biotecnologico si mostra in...
transparent
Farmaci oncologici e terapie con plasma per pazienti affetti da Covid-19. L’impegno di Takeda in Italia

apr242020

Farmaci oncologici e terapie con plasma per pazienti affetti da Covid-19. L’impegno di Takeda in Italia

Con oltre 40 farmaci per le malattie rare, il lancio di 17 nuove terapie e oltre 900 persone impiegate, Takeda Italia, azienda biofarmaceutica specializzata in malattie rare e terapie avanzate, si rinnova e amplia il suo portafoglio. Dopo l'integrazione...
transparent
Covid-19, intesa tra Campus Bio-Medico e radiologi per studio su Tac basato su intelligenza artificiale

mar272020

Covid-19, intesa tra Campus Bio-Medico e radiologi per studio su Tac basato su intelligenza artificiale

Dopo l'acquisizione, per la prima volta in Europa, da parte del Policlinico Campus Bio-Medico di un software di intelligenza artificiale in grado di individuare i casi positivi di polmonite da Covid-19 , è partita una collaborazione tra l'Università...
transparent
Al via settimana Biotech, Palmisano (Assobiotec): occasione per chi vuole investire in Italia

set242019

Al via settimana Biotech, Palmisano (Assobiotec): occasione per chi vuole investire in Italia

Si celebra in tutta Europa, dal 23 al 29 settembre, la settimana dedicata all'informazione alla divulgazione sul biotech: la Biotech Week, lanciata in Canada nel 2003 arriva nelle Regioni italiane grazie all'impegno di Assobiotech-Federchimica. Lo scopo...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi