biosimilari

Farmaci, Ue approva biosimilare per emoglobinuria parossistica notturna

giu32023

Farmaci, Ue approva biosimilare per emoglobinuria parossistica notturna

La Commissione europea ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio di Epysqli di Samsung Bioepis , un biosimilare di eculizumab destinato a pazienti adulti e bambini affetti da emoglobinuria parossistica notturna (PNH). "L'approvazione...
transparent
Artrite reumatoide, i biosimilari offrono risultati paragonabili a quelli dei farmaci originali

mag302023

Artrite reumatoide, i biosimilari offrono risultati paragonabili a quelli dei farmaci originali

Secondo una revisione della letteratura e metanalisi pubblicata su JAMA Network Open, i biosimilari di adalimumab, infliximab ed etanercept sono stati associati a effetti terapeutici clinicamente equivalenti rispetto ai rispettivi farmaci biologici di...
transparent
Biosimilari, Ue approva formulazione ad alta concentrazione di adalimumab

apr42023

Biosimilari, Ue approva formulazione ad alta concentrazione di adalimumab

La Commissione Europea (CE) ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio in Europa della formulazione ad alta concentrazione priva di citrato (HCF; 100 mg/mL) del suo biosimilare di adalimumab. Lo annuncia Sandoz precisando che l'approvazione...
transparent
Biosimilari anti-TNF-alfa, best practice in reumatologia, dermatologia e gastroenterologia. Evento Ecm a Roma

set282022

Biosimilari anti-TNF-alfa, best practice in reumatologia, dermatologia e gastroenterologia. Evento Ecm a Roma

Gli inibitori del TNF-alfa, all'interno dello scenario terapeutico relativo alle malattie infiammatorie immuno-mediate (IMID), hanno avuto e mantengono ancora oggi una posizione di primaria importanza. Il solido profilo in termini di rapporto beneficio/rischio...
transparent
transparent
Biosimilari, Ema: sì a intercambiabilità. Gli Stati membri decidano su sostituzione in farmacia

set212022

Biosimilari, Ema: sì a intercambiabilità. Gli Stati membri decidano su sostituzione in farmacia

I farmaci biosimilari approvati nell'Unione europea (Ue) sono intercambiabili con il loro medicinale di riferimento, cioè il farmaco biologico già approvato, o con un biosimilare equivalente; pertanto, il medicinale di riferimento può...
transparent
Biosimilari, aumento del 26,9% dei consumi in un anno. Lombardia fanalino di coda. Il report Egualia

mag292022

Biosimilari, aumento del 26,9% dei consumi in un anno. Lombardia fanalino di coda. Il report Egualia

Nel 2021, in Italia, i consumi di farmaci biosimilari sono cresciuti del 26,9% rispetto al 2020. Nel 2021 sono state 15 le molecole biosimilari in commercio nel nostro Paese e hanno assorbito il 43% dei consumi nazionali (35% nel 2020) contro il 57% (65%...
transparent
Farmaci biologici, in Italia quasi 130 mila pazienti in condizioni di sottotrattamento

mag252022

Farmaci biologici, in Italia quasi 130 mila pazienti in condizioni di sottotrattamento

Nel nostro Paese c'è un importante problema di sottotrattamento, in Italia si stima un totale di circa 130mila pazienti affetti da patologie autoimmuni afferenti all'area della reumatologia, della gastroenterologia e della dermatologia che non...
transparent
Farmaci biosimilari, ecco l’andamento del mercato. Il report Aifa

feb132022

Farmaci biosimilari, ecco l’andamento del mercato. Il report Aifa

L'Agenzia pubblica i report sul monitoraggio dei farmaci biosimilari in Italia, aggiornati a agosto 2021. L'introduzione sul mercato dei medicinali biosimilari rappresenta certamente un vantaggio per la governance della spesa farmaceutica. Lo sottolinea...
transparent
Oncologia, Ema approva farmaco biosimilare di bevacizumab

lug12020

Oncologia, Ema approva farmaco biosimilare di bevacizumab

Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha espresso parere positivo per Aybintio , farmaco biosimilare di Avastin (bevacizumab). A darne notizia l'azienda produttrice Samsung Bioepis che spiega che...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi