Biopsia

Tumori, doppia biopsia per più qualità diagnostica. Le ultime novità discusse a Napoli

mar172023

Tumori, doppia biopsia per più qualità diagnostica. Le ultime novità discusse a Napoli

Il futuro della diagnosi e cura dei tumori sarà in sostanza solo genetica. Se ne è discusso alla The Naples Conference on colorectal cancer, a Napoli. Oggi la ricerca dei biomarcatori viene eseguita principalmente attraverso l'analisi genetica...
transparent
Una biopsia cutanea potrebbe permettere l’accesso a un nuovo biomarcatore per il Parkinson

mar112020

Una biopsia cutanea potrebbe permettere l’accesso a un nuovo biomarcatore per il Parkinson

Alcuni aggregati proteici presenti nelle terminazioni nervose periferiche e identificabili attraverso una biopsia cutanea potrebbero essere utilizzati come biomarcatori per la malattia di Parkinson , secondo quanto riferisce uno studio pubblicato su...
transparent
Noduli tiroidei, nuovo schema di classificazione evita biopsie inutili

lug102017

Noduli tiroidei, nuovo schema di classificazione evita biopsie inutili

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Radiology, un nuovo e semplice sistema di stratificazione dei rischi basato sulle caratteristiche del nodulo tiroideo visto all'ecografia può determinare se il nodulo stesso abbia...
transparent
Biopsia prostatica, con nuove tecniche mirate aumentano le diagnosi di tumori ad alto rischio

feb92015

Biopsia prostatica, con nuove tecniche mirate aumentano le diagnosi di tumori ad alto rischio

Le nuove procedure bioptiche mirate che combinano l'uso di risonanza magnetica ed ecografia si associano a un aumento di diagnosi di tumore della prostata ad alto rischio e a una riduzione di quelle di malattia a basso rischio rispetto alla tecnica standard....
transparent

nov112014

Conizzazione con cautela nelle nullipare con precancerosi cervicale

Nonostante l’aumento del numero di aborti nel secondo trimestre di gestazione mancano prove certe che il trattamento chirurgico della neoplasia cervicale intraepiteliale (CIN) pregiudichi la fertilità. È quanto emerge da uno studio pubblicato sul Bmj...
transparent
Conizzazione nella pre-cancerosi cervicale: cautela nelle nullipare

nov72014

Conizzazione nella pre-cancerosi cervicale: cautela nelle nullipare

Secondo le conclusioni di uno studio pubblicato su Bmj e coordinato da Maria Kyrgiou , ginecologa oncologa alla facoltà di medicina dell'Imperial college di Londra, mancano prove certe che il trattamento chirurgico della neoplasia cervicale intraepiteliale...
transparent

gen152014

Il linfonodo sentinella predice le recidive del melanoma

I malati di melanoma cutaneo che hanno nei linfonodi sentinella, i più vicini al tumore, uno specifico sottotipo di cellule immunitarie, i linfociti T CD30-positivi, sono ad alto rischio di recidiva nel quinquennio successivo all’intervento di asportazione...
transparent

gen182013

Su biopsia del linfonodo sentinella occorre fare chiarezza

Anche se non è raccomandata dalle principali linee-guida internazionali, la biopsia del linfonodo sentinella è diventata, di fatto, una pratica di routine in un gran numero di paesi (secondo alcune stime, negli Stati Uniti ha comportato un costo di circa...
transparent

set202012

Melanoma, sì all'escissione del linfonodo sentinella Spect/Ct-guidata

Tra i pazienti affetti da melanoma con linfonodi clinicamente negativi, l'escissione del linfonodo sentinella con ausilio della Spect/Ct rispetto al metodo standard è associato a una maggiore frequenza di coinvolgimento metastatico e a un tasso superiore...
transparent

apr112012

Cancro al seno negli anziani: aggiornate le raccomandazioni

Le raccomandazioni internazionali per il trattamento del tumore al seno nei soggetti anziani sono state aggiornate da una task force congiunta tra International society of geriatric oncology (Siog) e European society of breast cancer specialists (Eusoma)
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi