Biopsia del linfonodo sentinella

ott132015

Cancro al seno, dimensioni e linfonodi contano ancora molto nel definire la prognosi

La diagnosi precoce di cancro al seno resta di vitale importanza, dato che lo stadio del tumore al momento della diagnosi influenza ancora la sopravvivenza globale in modo significativo nonostante i progressi fatti in campo terapeutico
transparent
Melanoma primario, regressione istologica riduce positività del linfonodo sentinella

set72015

Melanoma primario, regressione istologica riduce positività del linfonodo sentinella

Secondo una metanalisi pubblicata su JAMA Dermatology, primo autore Simone Ribero della Sezione di dermatologia all'Università di Torino, il rischio di positività del linfonodo sentinella è minore nei pazienti con regressione istologica...
transparent

feb52015

Cancro al seno, dalla mastectomia ai trattamenti mirati le evoluzioni in terapia

In un articolo pubblicato sulla rivista Breast Journal, Stefano Zurrida e Umberto Veronesi dell'Istituto europeo di oncologia di Milano raccontano l'evoluzione della terapia del tumore alla mammella. Per i due esperti il moderno trattamento del cancro...
transparent

gen152014

Il linfonodo sentinella predice le recidive del melanoma

I malati di melanoma cutaneo che hanno nei linfonodi sentinella, i più vicini al tumore, uno specifico sottotipo di cellule immunitarie, i linfociti T CD30-positivi, sono ad alto rischio di recidiva nel quinquennio successivo all’intervento di asportazione...
transparent

gen182013

Su biopsia del linfonodo sentinella occorre fare chiarezza

Anche se non è raccomandata dalle principali linee-guida internazionali, la biopsia del linfonodo sentinella è diventata, di fatto, una pratica di routine in un gran numero di paesi (secondo alcune stime, negli Stati Uniti ha comportato un costo di circa...
transparent

set202012

Melanoma, sì all'escissione del linfonodo sentinella Spect/Ct-guidata

Tra i pazienti affetti da melanoma con linfonodi clinicamente negativi, l'escissione del linfonodo sentinella con ausilio della Spect/Ct rispetto al metodo standard è associato a una maggiore frequenza di coinvolgimento metastatico e a un tasso superiore...
transparent

apr112012

Cancro al seno negli anziani: aggiornate le raccomandazioni

Le raccomandazioni internazionali per il trattamento del tumore al seno nei soggetti anziani sono state aggiornate da una task force congiunta tra International society of geriatric oncology (Siog) e European society of breast cancer specialists (Eusoma)
transparent

feb232011

Metastasi al linfonodo sentinella: superflua dissezione completa

Nelle pazienti con cancro mammario metastatico limitato al linfonodo sentinella trattate con terapia sistemica e trattamento conservativo, la sola dissezione del linfonodo sentinella (Slnd) rispetto alla dissezione completa dei linfonodi ascellari (Alnd)...
transparent

feb92011

Linfonodo negativo, inutile la ricerca di metastasi occulte

Le metastasi occulte nelle pazienti affette da cancro mammario con linfonodo sentinella negativo alla valutazione iniziale rappresentano una variabile prognostica indipendente; in ogni caso, l’entità della differenza dell’outcome a 5 anni è piccola (circa...
transparent

feb22011

Biopsia del linfonodo sentinella nel cancro tiroideo

La biopsia del linfonodo sentinella nel cancro della tiroide è una strategia promettente e ha la potenzialità di evitare la chirurgia linfonodale profilattica fino al 57% dei pazienti con cancro della tiroide che non mostra un coinvolgimento clinico linfonodale....
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi