beta-Talassemia

Beta-talassemia, disponibile nuova opzione terapeutica contro anemia

mar92023

Beta-talassemia, disponibile nuova opzione terapeutica contro anemia

Vi è una nuova opzione terapeutica per il trattamento di pazienti adulti con anemia associata a beta-talassemia non trasfusione-dipendente: è luspatercept, una molecola first-in-class, a cui è stata cioè attribuita la caratteristica...
transparent
Beta-talassemia, i promettenti risultati della terapia genica in due studi. Uno a guida italiana

dic282022

Beta-talassemia, i promettenti risultati della terapia genica in due studi. Uno a guida italiana

Due nuovi studi stabiliscono sicurezza, efficacia e benefici a lungo termine di una terapia genica cellulare rivolta a combattere la beta-talassemia. Il primo rapporto , presentato all'incontro annuale dell'American Society of Hematology, ha dimostrato...
transparent
Vaccino Covid, richiamo precoce per i pazienti con beta talassemia. Lo studio

set302022

Vaccino Covid, richiamo precoce per i pazienti con beta talassemia. Lo studio

È stata pubblicata sulla rivista Blood la ricerca "Premature aging of the immune system affects the response to Sars-CoV-2 mRna vaccine in β-thalassemia: additional dose role" che ha rivelato la necessità di una strategia di "richiamo" vaccinale...
transparent
Beta-talassemia, in una “Masterclass sulla gestione delle malattie rare” discussi i ‘nodi’ dei PDTA e della compliance

mag122022

Beta-talassemia, in una “Masterclass sulla gestione delle malattie rare” discussi i ‘nodi’ dei PDTA e della compliance

Strutturato in quattro moduli, si è tenuta di recente in modalità virtuale una "Masterclass in Management of Rare Diseases". Il corso - organizzato da Edra, editore leader nella formazione medico-scientifica - è indirizzato ai futuri...
transparent
Eha, conferme e novità per la beta-talassemia, sia nella major sia nella forma non trasfusione-dipendente

giu232021

Eha, conferme e novità per la beta-talassemia, sia nella major sia nella forma non trasfusione-dipendente

L'agente di maturazione eritroide first-in-class luspatercept - già approvato per il trattamento dell'anemia in pazienti adulti con beta-talassemia beta che richiedono trasfusioni di globuli rossi (Rbc) - ora ha anche dimostrato di essere benefico...
transparent
La Fda approva farmaco per il trattamento dell’anemia nella beta talassemia

nov272019

La Fda approva farmaco per il trattamento dell’anemia nella beta talassemia

La Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha approvato luspatercept-aamt, prodotto da Celgene con il nome di Reblozyl, per il trattamento dell' anemia in pazienti adulti affetti da beta talassemia che necessitano di trasfusioni regolari di...
transparent
Talassemia, a Chiesi i diritti di un farmaco salvavita

nov142019

Talassemia, a Chiesi i diritti di un farmaco salvavita

Chiesi e Apotex Inc. hanno raggiunto un accordo per l'acquisizione dei diritti, a livello mondiale, per un chelante del ferro (principio attivo Deferiprone ). Il Deferiprone è indicato per il trattamento di pazienti con talassemia, inclusa...
transparent
Nuovo farmaco per talassemia, prima riunione ad Amsterdam del Chmp

apr22019

Nuovo farmaco per talassemia, prima riunione ad Amsterdam del Chmp

Il Comitato per le medicine umane (Chmp) dell'Ema nella riunione di marzo, la prima nella nuova sede ad Amsterdam, ha adottato raccomandazioni per una nuova autorizzazione alla commercializzazione e tre estensioni di indicazione. Il comitato ha raccomandato...
transparent
Beta-talassemia, terapia genica ottiene procedura accelerata dall’Ema

lug302018

Beta-talassemia, terapia genica ottiene procedura accelerata dall’Ema

La terapia genica sperimentale LentiGlobin per il trattamento di pazienti adolescenti e adulti affetti da beta-talassemia trasfusione-dipendente (Tdt) con genotipo non-beta0/beta0 ha ottenuto la procedura accelerata da parte del Comitato per i prodotti...
transparent
Beta-talassemia dipendente da trasfusione, terapia genica mostra buoni risultati

apr232018

Beta-talassemia dipendente da trasfusione, terapia genica mostra buoni risultati

La maggior parte dei pazienti con â-talassemia dipendente da trasfusione (TDT) è stata in grado di evitare la necessità di trasfusione di sangue cronica dopo aver ricevuto la terapia genica LentiGlobin, costituita da cellule CD34+ autologhe...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi