ott312019
Inaugurato il progetto Bridge Health and Science del Centro Studi Americani realizzato insieme all'associazione Galileo Alliance Association, un lavoro che mette al centro la sostenibilità del Ssn e dei modelli di public health tra demografia e...

lug262019
«In merito alle recenti dichiarazioni dell'ex ministro della Salute Beatrice Lorenzin tocca sottolineare l'inesattezza del riferimento. Infatti, alla data di febbraio 2018 non esistevano accordi o intese contrattuali riferiti alla Dirigenza medica e sanitaria...

lug222019
Il ministero della Salute non pubblica i dati vaccinali: si è interrotta la pubblicazione periodica sulle coperture, in particolare relativi al secondo semestre 2018, non si conosce la copertura nella fascia 6-16 anni, non si conosce l'incremento...

mar212019
«Sul paventato cambio di legge per la chiusura dei punti nascita e la riapertura dei Punti nascita già chiusi sono più di due mesi che cerchiamo di interloquire col ministro della Salute Giulia Grillo. La risposta che noi vorremmo avere...

mar72019
Autonomia sì ma con buon senso. E' questo in sintesi il pensiero dell'ex ministro della Salute Beatrice Lorenzin , espresso a Federfarma Channel a margine degli Stati Generali della Farmacia, in riferimento al progetto di autonomie regionali...

feb132019
Eliminare il numero chiuso per le facoltà di medicina sarebbe un atto «molto pericoloso», in quanto non permetterebbe di superare il vero problema nella formazione dei nuovi medici, ossia l'accesso alla specializzazione. Così Beatrice Lorenzin...

dic192018
«Nell'apprendere delle dimissioni di Walter Ricciardi dalla presidenza dell'Istituto Superiore di Sanità, vogliamo rivolgergli, a nome di tutti i medici italiani, un ringraziamento per il suo straordinario operato alla guida dell'Istituto, che...

nov212018
«Con la sperimentazione clinica, l'ospedale guadagna due volte: ottiene un contratto con un'azienda che investe sulla sperimentazione e non deve pagare il trattamento del paziente che entra nella sperimentazione. Questa parte vale 2,2 volte l'investimento...

nov122018
La rinuncia a visite o accertamenti specialistici per problemi di liste di attesa complessivamente riguarda circa 2 milioni di persone (3,3% dell'intera popolazione), mentre sono oltre 4 milioni le persone che vi rinunciano per motivi economici (6,8%)....

ott52018
«Prima delle elezioni stimavo in 900 milioni-un miliardo la spesa aggiuntiva per il servizio sanitario nel 2019, al netto della crescita del prodotto interno lordo, una cifra da impiegare per il rinnovo dei contratti. Oggi ritrovo il miliardo in questione...