mag152020
La chiusura delle scuole durante la pandemia è una misura sulla cui efficacia la comunità scientifica fatica a trovare accordo, e che può portare con sé danni economici e sociali. Questo in sostanza è quanto sostengono...

mag62020
Nei mesi primaverili, un numero così elevato di casi di Erythema Pernio-like , che si manifesta con i geloni a mani e piedi, tra i bambini, non si era mai visto: sono stati ben cento quelli segnalati ai pediatri in soli venti giorni in Italia....

apr302020
L'aggiunta di dupilumab agli steroidi topici migliora di circa l'80% il coinvolgimento cutaneo nei casi di dermatite atopica grave con ottima sicurezza e tollerabilità incluso un tasso numericamente inferiore di infezioni cutanee rispetto a placebo,...

apr222020
Un nuovo studio pubblicato sul New England Journal of Medicine che ha esaminato la diffusione del virus Sars-CoV-2 nella popolazione islandese ha rilevato che la malattia ha un'incidenza più bassa nei bambini di età inferiore a 10 anni...

apr142020
Un'analisi portata avanti in Spagna, e pubblicata come lettera di ricerca su Jama Pediatrics, ha riscontrato che la percentuale di bambini affetti da Covid-19 tra quelli con sintomi compatibili è pari all'11%. «Le notizie relative ai bambini...

apr32020
I bambini sono chiusi in casa da settimane e se manifestano sintomi di infezione influenzali devono essere considerati casi sentinella di una possibile trasmissione intra-familiare del Sars-CoV-2 . Questo è il monito lanciato dalla Federazione...

mar302020
Secondo uno studio epidemiologico portato avanti in Cina e pubblicato su Pediatrics, la malattia causata dal nuovo coronavirus colpisce i bambini di tutte le età, con effetti generalmente lievi o moderati, ma più gravi se l'età...

mar232020
Quando utilizzato nei bambini con neurofibromi plessiformi di tipo 1 correlati alla neurofibromatosi, il potente inibitore altamente selettivo di Mek1/2 selumetinib mostra benefici simili a quelli ottenuti negli adulti trattati con lo stesso regime,...

mar122020
Due studi recentemente pubblicati su Pediatrics hanno analizzato la situazione dei vaccin i in età pediatrica negli Stati Uniti da due diversi punti di vista. Il primo studio, guidato da Sean O'Leary , della University of Colorado e del Children's...

feb202020
Inquinamento, cambiamenti climatici, obesità e overdose di marketing «minacciano da vicino la salute e il futuro di ogni bambino e adolescente nel mondo» e 250 milioni sotto i 5 anni rischiano di non raggiungere il loro potenziale di sviluppo....