Avvertenze sui farmaci

Reazioni avverse, i pazienti più colpiti e i farmaci più a rischio

gen262023

Reazioni avverse, i pazienti più colpiti e i farmaci più a rischio

Una persona anziana su quattro sperimenta reazioni avverse ai farmaci (ADR) e questo rischio aumenta quanti più farmaci vengono assunti. È quanto emerge da una ricerca pubblicata sul British Journal of General Practice. Una recente analisi retrospettiva...
transparent
La flora intestinale può interferire coi farmaci. Ecco quali e in che modo

ott112021

La flora intestinale può interferire coi farmaci. Ecco quali e in che modo

Secondo un articolo pubblicato su Nature l' intestino può trasformarsi in una vera e propria trappola che interferisce con l'efficacia delle cure. In altri termini, i farmaci possono accumularsi nei batteri intestinali, da un lato alterando la...
transparent
Impurità nei farmaci, dalle autorità regolatorie europee le linee guida per la gestione

giu302020

Impurità nei farmaci, dalle autorità regolatorie europee le linee guida per la gestione

Usare la tecnologia per avere più informazioni sulle procedure di raccolta e test dei farmaci sul mercato e migliorare la comunicazione delle agenzie regolatorie con il pubblico, lavorando strettamente in rete e ricorrendo maggiormente ai social...
transparent
Avvelenamento da farmaci: quattro errori da non fare per tutelare i bambini

feb192020

Avvelenamento da farmaci: quattro errori da non fare per tutelare i bambini

Pillole estratte dalle confezioni originali e messe in contenitori portapillole facili da aprire, pillole lasciate sfuse su un comodino, pillole messe in sacchettini di plastica o altri contenitori da viaggio, pillole andate perse dopo essere cadute a...
transparent
Farmaco per irsutismo e acne, Ema: restrizioni d’uso per alti dosaggi

feb172020

Farmaco per irsutismo e acne, Ema: restrizioni d’uso per alti dosaggi

Il Prac dell'Ema ha raccomandato che la terapia con ciproterone con dosaggio giornaliero uguale o superiore a 10 mg, venga limitata a condizioni androgeno-dipendenti e usata con l'obiettivo di ridurre il dosaggio gradualmente alla dose efficace più...
transparent
I 25 anni dell’Ema. Rasi: una pietra miliare importante

gen302020

I 25 anni dell’Ema. Rasi: una pietra miliare importante

L'Agenzia europea dei farmaci ( Ema ) ha appena compiuto 25 anni: era infatti il 26 gennaio del 1995 quando venne fondata, come ricorda sul suo sito. Cinque lustri che hanno visto cambiamenti importanti, anche se la missione dell'Agenzia rimane sempre...
transparent
Cheratosi attinica, Aifa vieta vendita del medicinale ingenolo mebutato

gen282020

Cheratosi attinica, Aifa vieta vendita del medicinale ingenolo mebutato

Con una odierna Nota informativa importante concordata con l'Ema, l'Aifa fa sapere di aver sospeso l'autorizzazione all'immissione in commercio e la prescrizione del medicinale ingenolo mebutato (Picato) nonché la vendita di tutte le confezioni...
transparent
Farmacovigilanza, da Fda warning su lorcaserina per gestione del peso

gen212020

Farmacovigilanza, da Fda warning su lorcaserina per gestione del peso

La Food and Drug Administration (Fda) statunitense ha emesso un avviso di sicurezza riguardante lorcaserina , un agonista del recettore della serotonina 2C commercializzato come Belviq e Belviq XR, farmaco utilizzato per la gestione del peso . L'intervento...
transparent
Reazioni avverse, segnalazioni su modello unico europeo. Obbligatorio da giugno 2022

gen202020

Reazioni avverse, segnalazioni su modello unico europeo. Obbligatorio da giugno 2022

Le segnalazioni di sospette reazioni avverse ai farmaci , a partire dal 30 giugno 2022, andranno obbligatoriamente effettuate utilizzando un modello unico standard internazionale Iso Icsr, tramite il database europeo Eudravigilance. È quanto ha stabilito...
transparent
Packaging farmaci intelligente, Qr code per video su uso farmaco. Progetto Chiesi Italia

dic102019

Packaging farmaci intelligente, Qr code per video su uso farmaco. Progetto Chiesi Italia

Alcune formulazioni sterili per aerosol contenenti beclometasone dipropionato e ambroxolo cloridrato, indicato per pazienti con patologie respiratorie , presenteranno sulla confezione un Qr code che rimanda a video tutorial con approfondimenti sulle...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi