nov92020
Secondo uno studio pubblicato su Archives of Disease in Childhood, a scuola i bambini australiani sono vittime di un numero relativamente elevato di avvelenamenti . «Abbiamo voluto descrivere l'esposizione all'avvelenamento che si verifica a scuola in...

feb192020
Pillole estratte dalle confezioni originali e messe in contenitori portapillole facili da aprire, pillole lasciate sfuse su un comodino, pillole messe in sacchettini di plastica o altri contenitori da viaggio, pillole andate perse dopo essere cadute a...

lug212017
Esistono sostanziali differenze nella gestione internazionale dell'avvelenamento acuto pediatrico, in particolare per quanto riguarda le procedure per la decontaminazione gastrointestinale, che non risultano adeguate in più del 50% dei pazienti,...

mag202016
Il numero complessivo di avvelenamenti tra gli adolescenti del Regno Unito, specie ragazze e giovani donne, è aumentato in modo rilevante negli ultimi 20 anni, secondo uno studio pubblicato su Injury Prevention da cui emerge che tale incremento...

gen222016
Pur non camminando o gattonando ancora, i neonati di sei mesi o meno vengono spesso in contatto con sostanze pericolose o farmaci, magari somministrati per sbaglio o in dosi errate. Ecco quanto emerge da uno studio sulle chiamate ai centri antiveleno...

nov112014
Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) più di 20.000 morti l’anno da eroina potrebbero essere evitate nei soli Stati Uniti se il naloxone, l’antidoto per l’overdose, fosse più disponibile. In un comunicato di qualche giorno fa l’Oms stimava...

set122014
Sono in aumento le segnalazioni di ingestione accidentale di nicotina sotto forma liquida da cartucce di ricarica delle sigarette elettroniche, più della metà dei casi in bambini piccoli. E i rischi per i bambini vanno conosciuti e richiedono attenzione....

set102014
Nel corso degli ultimi 10 anni gli integratori alimentari dietetici o a base d’erbe usati dai cultori del body building o dalle donne di mezza età per cercare di perdere peso sono diventati una causa sempre più importante di lesioni al fegato. Lo dimostra...

set42014
Gli Stati con leggi permissive sull’uso medico di marijuana hanno meno decessi da overdose da analgesici oppiacei rispetto a quelli che non ne permettono l’uso. OxyContin, Percocet e Vicodin sono oppiacei spesso prescritti nelle sindromi dolorose, e un...

lug142014
In base ai risultati di uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Jama Pediatrics da Jianghong Liu, ricercatore dell’Università di Pennsylvania e colleghi, le concentrazioni emetiche di piombo potrebbero avere un ruolo di primo piano nel determinare...