set82020
Il comitato per la sicurezza (Prac) dell'Ema ha raccomandato la revoca delle autorizzazioni all'immissione in commercio di ulipristal acetato da 5 mg: la revisione di recente conclusa ha confermato che il medicinale utilizzato per il trattamento dei...

set32020
L'Agenzia europea del farmaco (Ema) ha avviato la valutazione della domanda di autorizzazione del desametasone Taw per il trattamento di pazienti adulti ospedalizzati con Covid-19. La domanda, presentata di Taw Pharma, "sarà valutata dal Comitato...

lug292020
Sono molti e rilevanti i provvedimenti assunti dagli enti regolatori italiani (Aifa), europei (Chmp, Ema, Ce) e statunitensi (Fda) in questo mese di luglio. Ecco una sintesi dei principali. In Itala è stata concessa la rimborsabilità per...

mar32020
Il Chmp , Comitato che valuta i Farmaci per uso umano dell'Agenzia europea del farmaco ( Ema ), ha espresso parere positivo, raccomandando la concessione dell' autorizzazione all' immissione in commercio (Aic), per nintedanib come terapia per adulti...

feb242020
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea del farmaco ha raccomandato darolutamide, antiandrogeno non steroideo (ARi), per l'autorizzazione alla commercializzazione nell'Unione Europea. Il farmaco, sviluppato da Bayer in...

feb122020
Il Comitato per i medicinali per uso umano ( Chmp ) dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema), ha raccomandato il rilascio dell'autorizzazione all'immissione in commercio per 15 nuovi farmaci , tra questi un farmaco orale per il controllo glicemico...

feb102020
Entro il 26 maggio 2020 ci sarà la decisione finale. Nel frattempo, la Food and Drug Administration (Fda), sta valutando con procedura prioritaria ( priority review ) la richiesta di Biologics License supplementare (sBLA) riguardante dupilumab...

feb32020
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea del farmaco (Ema) ha espresso parere positivo per l'autorizzazione all'immissione in commercio sia dell'acido bempedoico che dell'associazione fissa di acido bempedoico/ezetimibe,...

gen92020
È stata annunciata la convalida da parte dell'Agenzia europea per i medicinali ( Ema ) della domanda di autorizzazione all'immissione in commercio (Aic) relativa a pemigatinib per il trattamento di soggetti adulti affetti da colangiocarcinoma localmente...

ott162019
Quando un'azienda titolare dell'Aic di un medicinale, ne interrompe, in modo temporaneo o definitivo, la commercializzazione nel territorio nazionale deve inviare ad Aifa un'apposita comunicazione non meno di quattro mesi prima della data indicata di...