Autoimmunità

Omega-3 e vitamina D, efficaci su malattie autoimmuni. Poli (Nfi): confermati effetti antinfiammatori

feb242022

Omega-3 e vitamina D, efficaci su malattie autoimmuni. Poli (Nfi): confermati effetti antinfiammatori

Gli omega-3 e la vitamina D hanno funzioni ben note e accertate da evidenze scientifiche nella modulazione dei processi infiammatori coinvolti in particolare nelle malattie autoimmuni, come confermato da un lavoro scientifico presentato all'ultimo congresso...
transparent

nov92017

Identikit delle ipofisiti: eziologia, varianti istopatologiche, presentazioni cliniche, diagnosi e terapia

Si tratta di un evento raro nella pratica clinica, ma che può porre problemi di diagnosi differenziale con lesioni ben più frequenti. Parliamo dell'ipofisite che - come spiega Marco Faustini-Fustini , IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche...
transparent

feb232017

L’autoimmunità della celiachia può coinvolgere anche la sfera psicologica

Nei bambini di tre anni e mezzo l'autoimmunità da malattia celiaca (CDA) si associa a un aumento dei casi di depressione e ansia, comportamenti aggressivi e disturbi del sonno. Ma quando le madri sono consapevoli della presenza di autoimmunità...
transparent
Pazienti con tiroidite di Hashimoto più a rischio di sviluppare altre patologie autoimmuni

gen162017

Pazienti con tiroidite di Hashimoto più a rischio di sviluppare altre patologie autoimmuni

I pazienti affetti da tiroidite autoimmune cronica [At] (più nota come tiroidite di Hashimoto) sono più esposti al rischio di sviluppare nel tempo altre malattie autoimmuni a carico di altri organi rispetto alle persone non colpite da At....
transparent

set12016

Insufficienza surrenalica primaria, prevalenza e incidenza in aumento in Europa

È stata effettuata una revisione della letteratura su epidemiologia, storia naturale, qualità di vita (QoL), morbilità e mortalità dell'insufficienza surrenalica primaria (PAI). Secondo tale revisione, spiega Roberta Giordano del...
transparent
Farmaco usato nei trapianti utile in epatite autoimmune

mar252016

Farmaco usato nei trapianti utile in epatite autoimmune

Secondo uno studio pubblicato su Alimentary Pharmacology & Therapeutics il micofenolato mofetile, un farmaco usato per prevenire il rigetto dopo un trapianto di rene, cuore o fegato, sembra sicuro ed efficace anche nel trattamento dell'epatite autoimmune,...
transparent

mar222016

Diabete tipo 1, celiachia aumenta le probabilità di malattie autoimmuni tiroidee

Tra i pazienti con diabete di tipo 1, il morbo celiaco è un fattore di rischio per il successivo sviluppo di malattie autoimmuni della tiroide. Lo sostiene Jonas Ludvigsson del Dipartimento di epidemiologia e biostatistica al Karolinska Institutet...
transparent
L’uso precoce di probiotici correla con una riduzione dell’autoimmunità contro le isole pancreatiche

nov122015

L’uso precoce di probiotici correla con una riduzione dell’autoimmunità contro le isole pancreatiche

Secondo uno studio pubblicato su Jama Pediatrics, l'esposizione precoce ai probiotici potrebbe ridurre il rischio di reazioni autoimmuni contro le isole pancreatiche nei bambini a elevato rischio genetico per diabete di tipo 1. «Gli studi svolti su modelli...
transparent
Sclerosi multipla, Ectrims: conferme e nuove indicazioni in terapia

ott162015

Sclerosi multipla, Ectrims: conferme e nuove indicazioni in terapia

Dal congresso Ectrims (l'European Committee for Treatment and Research in Multiple Sclerosis) conferme per farmaci già disponibili, come dimetilfumarato, alemtuzumab e teriflunomide, nei pazienti con sclerosi multipla recidivante remittente e nuove...
transparent
La glicolisi è alla base della disfunzione autoimmune nella sclerosi multipla

ott22015

La glicolisi è alla base della disfunzione autoimmune nella sclerosi multipla

Grazie a uno studio italiano pubblicato su Nature Immunology sono stati individuati i meccanismi che regolano l'origine e il funzionamento delle cellule sentinella T regolatorie, in breve Treg, una sottopopolazione di linfociti che protegge l'organismo...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi