giu252020
Come può un anziano ritornare ad una "vita normale" dopo tre mesi di clausura forzata, evitando cadute e fratture? Per rispondere a questa domanda i fisioterapisti esperti nella gestione della persona con problemi di salute conseguenti all'invecchiamento...

apr232020
Dalla Federazione medico sportiva italiana (Fmsi) arrivano le raccomandazioni, rivolte a tutta la popolazione, per incentivare la regolare attività fisica durante e dopo l'emergenza sanitaria legata al Coronavirus, e tenendo ben presenti le misure...

nov282019
Secondo uno studio pubblicato su Lancet Child and Adolescent Health, la maggior parte degli adolescenti nel mondo non pratica sufficiente attività fisica . «Il nostro studio ha rilevato che più dell' 80% dei giovani , l'85% delle ragazze...

nov72017
Rispetto al placebo, l'exenatide ha effetti positivi sulla capacità motoria dei pazienti con malattia di Parkinson. Ecco, in estrema sintesi, quanto conclude su The Lancet uno studio coordinato da Thomas Foltynie , del Sobell Department of Motor...

dic12015
Nei pazienti con diabete di tipo 2 brevi attività motorie di alta intensità migliorano la colesterolemia totale, la glicemia e la perdita di peso rispetto a pazienti che effettuano più di 30 minuti di esercizio sostenuto per più...

nov32015
La fotografia è impietosa: stili di vita non salutari, abitudini alimentari scorrette, inattività fisica, guida in stato di ebrezza o sotto l'influenza di sostanze psicoattive e un'attenzione non ottimale nei confronti della propria salute...

ott82015
Non solo esiste un'associazione inversa dose-risposta tra attività fisica e rischio di insufficienza cardiaca, ma solo una attività fisica in eccesso rispetto ai livelli minimi attualmente consigliati dalle linee guida può effettivamente...

feb162015
Mangiare meno e muoversi di più è sufficiente a trattare l'obesità? La risposta alla domanda è negativa, secondo il parere di un gruppo di esperti pubblicato su The Lancet diabetes & endocrinology. «L'obesità è...

dic182014
Nonostante i benefici dell'esercizio fisico nel prevenire e mantenere sotto controllo numerose patologie sia ben noto, i medici statunitensi non sempre ne consigliano la pratica ai propri pazienti. Lo dimostrano diversi studi ed è quanto è...

ott252014
«Il decreto sui certificati non agonistici appena entrato in Gazzetta ufficiale non cambia nulla per noi medici sportivi ma ha il pregio di dettare ai medici incaricati dei controlli annuali agli sportivi anche “saltuari” precise operazioni: raccogliere...