dic122014
Sono stati 1.180 gli studenti che hanno preso parte all'indagine dell’Osservatorio permanente sui giovani e l'alcol svolta in collaborazione con la Società italiana di medicina dell'adolescenza con il Laboratorio adolescenza sugli alunni di terza media...

nov292014
Tra i forti bevitori che abusano più o meno regolarmente di alcol, sono solo una minoranza quelli per i quali è appropriato parlare di dipendenza dall’alcol: è questa la conclusione di un’ampia indagine condotta negli Stati Uniti su oltre 138.000 soggetti,...

nov252014
Mancano prove evidenti a favore o contro l’uso di restrizioni per la pubblicità agli alcolici. Questo, almeno è quanto conclude una revisione Cochrane coordinata da Charles Parry , dell’Alcohol and drug abuse research unit al South african medical...

nov132014
Una quota significativa di studenti che aspirano a diventare professionisti sanitari mostra i segni di un consumo di alcol che in alcuni casi raggiunge livelli di pericolo. «Non ci sono differenze legate al sesso, ma la percentuale di bevitori a rischio...

ott142014
Un consumo di alcol equivalente ad almeno 5 unità settimanali si associa a una scarsa qualità dello sperma nei giovani sani. «E più il consumo aumenta, peggiore è la qualità» puntualizza Tina Kold Jensen della university of southern Denmark a Odense,...

ott102014
Per combattere l’alcolismo, il servizio sanitario britannico ha deciso di autorizzare la vendita di nalmefene: ogni pillola costerà tre sterline e potrà essere prescritta liberamente dai medici seguendo le indicazioni del National institute for health...

ott82014
Fissare un prezzo minimo per gli alcolici potrebbe essere fino a 50 volte più efficace della recente politica britannica di vietarne la vendita sottocosto. Sono queste le conclusioni di uno studio pubblicato su Bmj e svolto dai ricercatori dell’Università...

lug12014
Con il passaggio generazionale aumenta il consumo di alcol e le figlie bevono più delle loro madri. I risultati vengono da uno studio australiano pubblicato sulla rivista Jama Psychiatry. «Abbiamo ipotizzato che un aumento generazionale nel consumo di...

giu132014
«Non importa quale nazione alzerà la Coppa il 13 luglio, il vero vincitore sarà l’industria dell’alcol». È questa la conclusione alla quale si arriva leggendo un articolo pubblicato sul British Medical Journal da Jonathan Gornall, giornalista freelance...

gen152014
Il consumo di alcol mostra una associazione inversa dose-dipendente con la sclerosi multipla (Ms). Ecco le laconiche ma interessanti conclusioni di uno studio condotto al Karolinska institutet, in Svezia, coordinato da Anna Karin Hedstrӧm e pubblicato...