set12015
Gli italiani si ricoverano di meno in ospedale. Lo dice il Rapporto annuale sull'attività di ricovero ospedaliero del Ministero della Salute e ricavato dall'analisi di 9,52 milioni di schede di dimissione prodotte nel 2014 dal 96% delle strutture...

lug252015
I medici britannici dovranno lavorare durante i fine settimana: lo ha annunciato il ministro della Salute Jeremy Hunt, citando i risultati di uno studio secondo cui proprio durante i weekend ci sarebbe un picco di decessi. «La cultura del lavoro dal...

lug172015
Medici soci di cooperative nel mirino delle Asl: quella di Siena ha aperto un procedimento disciplinare nei confronti dei 190 iscritti alla coop Medici 2000 perché quest'ultima possiede il 40% delle quote di una Srl, Nuova Diagnostica Service,...

giu232015
«Una cosa sono le logiche di efficienza previste dai costi standard, utilizzabili sempre, e un'altra le situazioni "straordinarie" imposte dalla stagione estiva in cui tutto rallenta. Negli ospedali da anni ormai si accorpano i letti dei reparti e si...

giu202015
Fanno discutere tagli di posti letto, chiusure ed accorpamenti estivi di reparti ospedalieri che si susseguono in tutta Italia come ogni anno. Per Francesco Ripa di Meana presidente Fiaso non c'è nulla di strano, e soprattutto mai o quasi mai...

giu122015
Il 26% delle Aziende sanitarie pubbliche, cioè una su quattro, ha ricevuto nel 2014 almeno una segnalazione di illecito. I controlli interni hanno evidenziato che le aree in cui sono state rilevate le maggiori irregolarità sono quelle delle...

mar262015
È stato firmato ieri dal ministro della salute Beatrice Lorenzin il regolamento che definisce gli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera, già approvato dalla Conferenza Stato-Regioni...

dic112014
Un enorme disavanzo annuo, pari almeno a 6 miliardi di euro. È quello che presentano gli ospedali pubblici italiani secondo l'analisi del 12° Rapporto annuale “Ospedali&Salute 2014”, promosso dall'Associazione Italiana Ospedalità Privata (Aiop),...

lug222014
«In questi cinque anni le Aziende sanitarie hanno prodotto un patrimonio di reti di professionisti, anche giovani, che Fiaso ha saputo unificare, ottenendo risultati straordinari. Eppure, mentre prima pareva si volesse puntare tutto sulle Aziende, oggi...

lug172014
Bene il regolamento governo-regioni sugli standard ospedalieri ma, se si devono togliere servizi all’ospedale, si finanzi subito il territorio: è il parere di Andrea Fontanella presidente eletto della federazione degli internisti ospedalieri Fadoi di...