mar252021
In un momento di grande incertezza sull'efficacia e sicurezza dei vaccini anti-Covid , alimentato dalla confusione mediatica sul tema, Aipo-Its ha elaborato il documento "COVID-19 e vaccini. Facciamo chiarezza!" con l'obiettivo di fornire indicazioni...

feb162021
La gestione delle malattie respiratorie 'post pandemia', a fronte di quanto accaduto durante questo anno, dovrà cambiare e necessita di maggiori investimenti sia a livello ospedaliero sia territoriale, ma anche di una visione più ampia,...

gen222021
Offrire ai professionisti sanitari uno strumento per orientarsi nella gestione dei pazienti affetti da Covid-19 e per supportare la collaborazione multidisciplinare fra specialista e medico di medicina generale. Sono questi i principali obiettivi del...

set42020
Per il rientro degli studenti a scuola l'Associazione italiana pneumologi ospedalieri - Italian Thoracic Society (Aipo-Its) propone alcuni interventi, come il monitoraggio costante dello stato di salute del personale, l'uso di una Cartella clinica digitale...

giu42020
Dagli pneumologi arrivano le indicazioni per il post infezione da Covid-19, le prime evidenze cliniche infatti, indicano che nei mesi successivi all'infezione da Sars-CoV 2 i polmoni potrebbero presentare alterazioni fibrotiche, e alcuni ipotizzano che...

apr22020
A causa dell'emergenza sanitaria Covid-19 in Italia sono morti molti medici, come indicato nel report stilato quotidianamente dalla Fnomceo, un dato che sembra destinato ad aumentare. "Una situazione allarmante che pone quesiti sulle condizioni di sicurezza...

nov192019
«La globalizzazione e le nuove frontiere. Il confronto e le proposte della pneumologia italiana». Questo il titolo e il tema del XX Congresso nazionale Aipo (Associazione italiana pneumologi ospedalieri) che si è tenuto a Firenze: un momento...

ott312019
Le malattie dell'apparato respiratorio rappresentano la terza causa di morte, dopo malattie cardiovascolari e tumori. La loro incidenza è in continuo aumento anche a causa di fattori quali fumo, inquinamento atmosferico e progressivo invecchiamento...

dic82017
Migliorare la qualità di vita dei pazienti con asma grave che rappresentano il 5-10% della popolazione asmatica. È questo, come spiega Fausto De Michele , Past President Aipo l'obiettivo del primo Registro Asma Grave, iniziativa nata in seno alla...

lug62017
La Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP), la Società di Malattie Respiratorie Infantili (SIMRI) e l'Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO) hanno dato inizio al progetto educazionale "Il pediatra come facilitatore di smoking cessation",...