dic42013
«È tra i 5 e i 6 miliardi di euro il costo della corruzione e delle frodi in sanità», a dirlo è Giovanni Bissoni , presidente della Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas), a margine del convegno “Trasparenza, legalità ed etica nel...

nov272013
Oltre la metà degli italiani (il 55%) si è rivolto ai servizi privati per evitare lunghe liste d’attesa ma anche per rivolgersi a uno specifico medico o a un centro specializzato e all’avanguardia. Solo il 15%, però, ha un’assistenza integrativa che copre...

nov262013
«A dispetto di chi invoca meno stato più privato agli italiani la sanità piace pubblica». Costantino Troise segretario dei medici ospedalieri di Anaao Assomed torna sull’indagine Demo che attesta l’apprezzamento dei cittadini verso il Ssn. Gli intervistati...

nov132013
È contesa tra medici di famiglia e aziende sanitarie sul ruolo dei distretti in vista dell’avvio dell’assistenza H24 previsto dalla nuova convenzione. Al congresso Massimo Magi , segretario marchigiano Fimmg, ha sostenuto la possibilità – sperimentata...

ott42013
Non c'è solo la Nasa, ma anche le altre agenzie scientifiche governative statunitensi, a cominciare da quelle sulla salute, a essere colpite dallo “shutdown” dell'amministrazione federale. Lo sottolinea Scientific American, secondo cui potrebbe avere...

set272013
Regioni e ministeri di Lavoro e Salute potranno accedere ai documenti sanitari dei cittadini (cartelle cliniche, referti etc) ma non sapere a chi appartengono i dati contenuti. A mettere una pezza al Decreto del Fare, ci ha pensato il Senato che vincola...

set182013
I biosimilari possono rappresentare un’opportunità rilevante per la sostenibilità. A rilevarlo nel corso dell’audizione alla Camera in merito all’indagine sulla sostenibilità del Ssn, il responsabile dell’Ufficio Centro Studi dell’Aifa Paolo Siviero...

set122013
Garantire prestazioni sanitarie adeguate nelle Regioni in Piano di rientro, assicurare prestazioni farmaceutiche essenziali, e potenziare la sicurezza per chi opera in ambulatori di Psichiatria. Questi gli obiettivi indicati dal ministro della Salute,...

set32013
Dopo la pausa estiva, è fitto il calendario di impegni che attendono il ministero Beatrice Lorenzin e le autorità sanitarie di Stato e Regioni. Il piatto forte è senz’altro costituito dal Patto per la salute, tappa essenziale per la riforma del Servizio...

lug52013
«C’è bisogno di una maggiore collaborazione tra medici di famiglia e professionisti impegnati nell’area della continuità assistenziale»: è l’opinione del responsabile della comunicazione nazionale della Fimmg Fiorenzo Corti , intervenuto ieri a Roma...