mag92012
Che i tempi siano maturi per una revisione della struttura del servizio sanitario regionale in Friuli Venezia Giulia sono tutti d’accordo. Quello su cui si dovrà discutere sarà che direzione far prendere alla riorganizzazione - in partenza, secondo la...

apr272012
Circa 90 miliardi di euro, ovvero 150 euro a testa per ogni cittadino europeo. Questo il costo per assistenza e cura del diabete che i 27 paesi dell’Unione europea hanno complessivamente sostenuto nel 2011, secondo le stime dell’International diabetes federation comunicate a Copenhagen nel corso dell’European diabetes leadership forum promosso dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse), in collaborazione con l’Associazione danese per il diabete e con il contributo non condizionato di Novo Nordisk.

apr172012
Vogliamo superare la figura della guardia medica oggi nota, per avvalerci di questi medici a tempo pieno (38 ore) e per tutte le attività territoriali, portando il massimale a 1000 assistiti per tutti i medici di medicina generale. Così Fp Cgil Medici risponde alla Fimmg Ca

apr102012
Entro la fine di aprile, la questione dei nuovi Livelli essenziali di assistenza dovrebbe essere risolta. Lo ha detto il ministro della Salute, Renato Balduzzi.

apr62012
Sul ddl per il governo clinico la giuria delle Regioni deve ancora esprimere il verdetto finale. I governatori buttano acqua sul fuoco dopo le anticipazioni del Sole-24 Ore sul parere negativo della commissione Salute al disegno di legge che riscrive la governance sanitaria

apr22012
Tra le attività oggetto di mobilità sanitaria interregionale, in testa c’è quella ospedaliera, pari a circa l’80% del totale, anche se, nell’arco di cinque anni, hanno mostrato un trend in crescita la specialistica e la somministrazione diretta di farmaci,...

mar302012
Visto quello che lo Stato centrale destina al Ssn, sarà molto probabile che nel 2013 ben poche Regioni sfuggiranno ai Piani di rientro. Occorre allora reperire in fretta risorse aggiuntive per la Sanità attraverso un ampliamento della compartecipazione

mar162012
Una sanità che è in continuo peggioramento, soprattutto nelle Regioni soggette a piani di rientro, un federalismo fiscale che riceve sempre meno favore e una spesa privata che in dieci anni è cresciuta del 25,5%. Questo il quadro che emerge dall’analisi del Censis.

mar142012
Probabile complice il recentissimo scandalo dei pazienti dirottati nella clinica privata, in Campania è già allarme per lo stop che a giugno piomberà sull’intramoenia allargata. L’ordine è quello di reperire per luglio spazi separati e personale dedicato

mar142012
Il fatto Le Regioni e le Asl possono decidere di non acquistare direttamente e in blocco l'intera quantità di dispositivi e ausili tecnici per i loro assistiti, attraverso procedure a evidenza pubblica, scegliendo di lasciare a ciascun assistito la possibilità...