dic62012
«Un atteggiamento irresponsabile e provocatorio» così Giacomo Milillo, segretario nazionale della Fimmg, valuta la bozza di atto di indirizzo elaborata dalle Regioni per la Sisac, che rivede il rapporto con i medici di base e le cure primarie

nov302012
«Affermare la necessità di rendere il servizio sanitario pienamente sostenibile non ha proprio nulla a che vedere con la logica della privatizzazione» risponde così Mario Monti a chi lo accusa di voler “svendere” il Servizio sanitario nazionale. L’occasione...

nov302012
La sanità, quasi fosse vittima di una “rimozione collettiva” è la grande assente dall’agenda politica dei due candidati alle Primarie Pd, e quindi anche “dall’idea di Paese” che ognuno dei due intende comunicare.

nov292012
Un Ssn più sostenibile, efficiente e in grado di rispondere ai bisogni dei cittadini? Secondo Carla Collicelli , vicedirettore del Censis, è possibile - anche in un periodo di grave crisi economica come quello che stiamo vivendo - a patto però...

nov232012
Per dire no alla riforma del sistema sanitario britannico voluta dal Governo conservatore, i medici annunciano battaglia. Molto ben organizzata, peraltro: contro la “privatizzazione selvaggia” un'ampia schiera di medici ospedalieri, accademici e generalisti...

nov202012
Solamente un ultra 75enne su dieci si rivolgerebbe a un medico di struttura privata. E non solamente per ragioni economiche. È questo il dato principale che emerge da un'indagine presentata dalla Società italiana di Gerontologia e Geriatria (Sigg)

nov152012
Gli italiani fanno sempre meno figli. Secondo i dati Istat sulla popolazione residente nel nostro Paese, nel 2011 risultano alle anagrafi 546.607 nati, circa 15mila in meno rispetto al 2010. I numeri, fa sapere l'Istituto, confermerebbero la tendenza alla diminuzione

nov132012
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale di sabato scorso, il Decreto Balduzzi è ora legge dello Stato. Tra i punti principali ricordiamo il riordino della medicina territoriale secondo il modello...

ott312012
Il Decreto Balduzzi è legge. Via libera, con fiducia, dell'Aula del Senato al testo, approvato senza modifiche rispetto alla Camera, con 181 sì, 43 no 23 astenuti. Musi lunghi però tra i banchi del senato, a partire da quello di Ignazio Marino , che...

ott302012
Sono la Asl di Trento e il Policlinico di Parma ad aggiudicarsi l’Oscar di bilancio 2012 per la gestione della salute pubblica. Tra le Regioni, vince la Toscana, ma tra i premiati 2012 figurano anche la provincia di Genova, La Spezia tra i comuni capoluogo...