dic92020
Disuguaglianze regionali su prevenzione, assistenza ospedaliera e territoriale. Questa la fotografia che emerge dall'Osservatorio civico sul federalismo in sanità, giunto alla sua ottava edizione, presentato da Cittadinanzattiva-Tribunale per i...

ott292020
Quando il decreto cura-Italia a marzo le ideò, si pensava sarebbero divenute un pilastro della medicina generale: effettuavano tamponi e consentivano di utilizzare al meglio gli scarsi dispositivi di protezione limitando i contagi. Ma oggi, le...

set172020
Il terremoto del 2016 come spartiacque: ha provocato un terremoto politico in Umbria con il centrodestra e la Lega al potere dopo anni. Adesso sono attese le Marche alla verifica, ma con un ulteriore scoglio. Si tratta delle prime elezioni post-covid-19....

giu162020
«Abbiamo letto e apprezzato il Rapporto dell'Ocse sul futuro delle cure primarie, che vede tale futuro realizzarsi tramite team multiprofessionali composti da medici, infermieri e assistenti sanitari, dotati di tecnologia digitale e integrati con servizi...

giu32020
A giudizio della Corte dei Conti, è «sempre più evidente che una adeguata rete di assistenza sul territorio non è solo una questione di civiltà, ma rappresenta l'unico strumento di difesa per affrontare e contenere con rapidità...

apr272020
Integrazione tra assistenza ospedaliera e assistenza sul territorio e tra le diverse competenze professionali dei medici e degli altri professionisti della sanità; questo è il focus della proposta scaturita dall'ultima riunione del Comitato...

mar12019
Fa discutere il nuovo sistema per monitorare la qualità e la completezza dell'assistenza delle regioni: proprio mentre si parla di autonomia per le regioni "ricche" si scopre che tutte quelle del Centro-Sud hanno ancora gravi difficoltà...

giu202018
La distinzione degli ospedali classificati (secondo la terminologia usata nella L. n. 132 del 1968) dalle strutture pubbliche del SSN è stata confermata sia dalla L. n. 833 del 1978 (che ha istituito il SSN) sia dalla normativa successiva introdotta...

lug102015
Il crescente divario fra i bisogni dei cittadini, in aumento anche a causa dell'invecchiamento della popolazione, e l'adeguatezza e la tempestività delle prestazioni garantite dallo Stato, soggette a vincoli sempre più stringenti di finanza...

mar132015
A quando la valorizzazione del lavoro professionale svolto all'interno di un servizio sanitario che ha il migliore rapporto in Europa tra costi e risultati, assicurando anche quella coesione sociale che è un vantaggio competitivo in tempi di crisi?...