Assistenza pubblica

feb82011

L’età e l’Asl di residenza determinano le prescrizioni per gli anziani

In una popolazione anziana italiana, l’età e la Asl di residenza sono i principali determinanti della prescrizione di farmaci; esiste inoltre una correlazione significativa tra il tasso prevalente di prescrizione globale e l’esposizione a farmaci cronici...
transparent

mag42009

Terapia dell’ansia nell’anziano

Geriatria-psichiatria dell’anziano La terapia cognitivo-comportamentale potrebbe rivelarsi efficace negli anziani con disordine d’ansia generalizzato. Finora erano stati condotti in materia solo studi pilota in medicina di base, dove l’anziano...
transparent

ott162008

Tumori renali: chirurgia sicura negli anziani

Nefrologia ed urologia-tumori urogenitali La chirurgia costituisce un’opzione sicura nel trattamento di alcuni pazienti anziani con tumori renali. Il trattamento comunque dipende dallo stato di salute generale del paziente, dal suo livello di forma...
transparent

lug12008

Comorbidità vanificano controllo glicemico

Endocrinologia-diabete Nei pazienti anziani con diabete di tipo 2 portatori di comorbidità o danni funzionali, i benefici del controllo glicemico intensivo con un valore massimo di HbA1c del sette percento sono soltanto modesti. La possibilità...
transparent

mar42008

Trapianto renale a buon fine anche negli anziani

Nefrologia ed urologia-insufficienza renale e trapianto di rene Gli anziani possono andare incontro ad esiti positivi dopo un trapianto di rene, bench� a tali fini potrebbe essere di importanza critica una buona selezione del donatore se sono presenti...
transparent

giu272007

Sincope: soggetti anziani a rischio patologie gravi a breve termine

Geriatria-malattie cerebrovascolari L’età avanzata è associata ad eventi patologici a breve termine dopo una visita in pronto soccorso per sincope. La sincope, definita come perdita transitoria di coscienza, è comune alla presentazione...
transparent

apr242007

Influenza comune causa di ricovero nell’infanzia

Pediatria L’influenza acquisita in comunità può portare al ricovero nei bambini, e non soltanto quelli portatori di altre malattie sono a rischio. L’influenza viene spesso considerata una patologia seria solo per gli anziani e gli...
transparent

apr152007

Glioblastoma: radioterapia moderatamente utile nell’anziano

Oncologia La radioterapia susseguente alla chirurgia prolunga la sopravvivenza di circa tre mesi nei pazienti anziani con glioblastoma, posto che il loro livello di performance sia buono; il trattamento non riduce la qualità della vita correlata...
transparent

feb282007

Tumori polmonari necessitano di ulteriori studi nell’anziano

Oncologia Recenti studi che hanno definito i benefici della chemioterapia nell’anziano con tumore polmonare indicano che l’uso di una monoterapia è giustificato, ma sono necessarie ulteriori informazioni sul trattamento dei tumori polmonari...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi