Assistenza domiciliare

Nuovi Lea, Gentile (Pdl): una presa in giro non saranno approvati

gen72013

Nuovi Lea, Gentile (Pdl): una presa in giro non saranno approvati

Il disegno di legge sui nuovi Lea «è una presa in giro, poiché lo scioglimento delle Camere non permette né la discussione in Commissione né quella in aula» lo sottolinea il senatore Pdl Antonio Gentile commentando l’annuncio di fine anno del ministro Balduzzi
transparent
Sondaggio, aggregazioni non realistiche” per 85% Mmg

set192012

Sondaggio, aggregazioni "non realistiche” per 85% Mmg

Aggregazioni funzionali non soltanto “non realistiche e fattibili”, ma anche “inutili”. È questo, in sintesi, il lapidario giudizio emerso dal sondaggio condotto da Health Monitor CompuGroup Medical in sinergia con Il Sole-24 Ore Sanità
transparent

mag302012

Veneto, piano sociosanitario promosso dai Mmg ma con riserva

Voto positivo ma con riserva dai medici di famiglia del Veneto sul Piano sociosanitario approvato nei giorni scorsi dalla Giunta regionale. Piacciono, del documento, le conferme su Aft e medicine di gruppo aggregate
transparent
Cgil medici, diamo un futuro ai medici di guardia

apr172012

Cgil medici, diamo un futuro ai medici di guardia

Vogliamo superare la figura della guardia medica oggi nota, per avvalerci di questi medici a tempo pieno (38 ore) e per tutte le attività territoriali, portando il massimale a 1000 assistiti per tutti i medici di medicina generale. Così Fp Cgil Medici risponde alla Fimmg Ca
transparent

mar272012

Lombardia, Creg ai nastri di partenza

Conto alla rovescia agli sgoccioli, in Lombardia, per il via alla sperimentazione dei Creg, i discussi drg del territorio voluti dalla Regione per la presa in carico del paziente cronico. Si parte ad aprile con 415 medici di famiglia, “arruolati” nelle cinque Asl scelte
transparent

mar52012

Sardegna, protocollo Fimmg per paziente cronico

Snellire la ripetizione delle ricette e migliorare la gestione del paziente cronico. Sono gli obiettivi del protocollo firmato da Fimmg Sardegna con una società di servizi privati che mira a offrire un servizio (a pagamento) di recapito per farmaci e ricette.
transparent

feb222012

Visita domiciliare: annullata la multa per divieto di sosta

Il fatto Deve essere annullato il verbale di contestazione per la violazione del codice della strada elevato a carico di un medico chiamato per una visita domiciliare urgente che si è visto costretto a parcheggiare in una intersezione vietata alla sosta....
transparent

feb152012

Assistiti fantasma a Bari, i Mmg ridimensionano

Ancora un caso di assistiti fantasma in Puglia, che fa gridare allo scandalo la stampa laica mentre i medici di famiglia minimizzano: vicenda vecchia, tutto già risolto e caso chiuso. La colpa è di un articolo pubblicato ieri su Repubblica-edizione di...
transparent

feb82012

Specialisti tagliati fuori dalle cronicità, i diabetologi insorgono

Dopo i pediatri tocca ai diabetologi dire no ai progetti di riorganizzazione delle cure su cui Regioni e Governo sono al lavoro in vista del nuovo Patto per la salute. A non piacere è la proposta dei governatori di trasferire alle cure primarie l’intera assistenza ai cronici
transparent

dic192011

Istat: calano strutture sanitarie, cresce assistenza a domicilio

Calano le strutture sanitarie ma aumenta, a causa del progressivo invecchiamento della popolazione, l'assistenza domiciliare. A certificarlo è l'Istat nel suo rapporto 2011
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi