nov52021
Detti elementi non possono essere considerati sufficienti per ascrivere alla struttura siffatta le caratteristiche di una impresa, ai sensi dell'art. 2082 c.c., in quanto l'attività medico professionale svolta dal medico specialista in radiologia...

apr292021
L'art. 18, comma 5, dell'Accordo collettivo nazionale del 2015, introduce un segmento valutativo tecnico del possesso di particolari capacità professionali da parte di coloro che sono già iscritti nelle graduatorie per l'attribuzione degli...

feb82021
Nella nozione di esercizio di ambulatori, case o istituti di cura medico-chirurgica o di assistenza ostetrica, gabinetti di analisi per il pubblico a scopo di accertamento diagnostico, ai fini della integrazione del reato di cui al R.D. 27 luglio 1934,...

giu162020
Un numero enorme di pazienti a cui dare risposte e grande disorganizzazione all'interno delle strutture: la ripartenza dopo il lockdown sta mettendo in grande difficoltà la sanità italiana, dal momento che sono 11milioni le prestazioni...

giu42020
L'anziana signora non si capacita. È il 3 giugno, è prenotata per la visita in ospedale convenzionato milanese, ma le hanno detto "sì, abbiamo riaperto, ma al piano superiore non trova nessuno". In fase 2 dell'emergenza pandemica ogni Regione...

mag52020
Spazio di 2 metri quadri per persona nelle sale d'attesa, il personale di segreteria dovrà indossare mascherine chirurgiche e i bagni dovranno essere attrezzati solo con materiale monouso. Queste solo alcune delle indicazioni contro il rischio...

apr272020
Integrazione tra assistenza ospedaliera e assistenza sul territorio e tra le diverse competenze professionali dei medici e degli altri professionisti della sanità; questo è il focus della proposta scaturita dall'ultima riunione del Comitato...

apr232020
Con l'adozione di precauzioni specifiche, Dpi e vestizione/svestizione, anche nelle strutture con pazienti non Covid-19 cambieranno molte cose, le visite specialistiche si allungheranno, gli attuali tempari -gli orari massimi per la visita- se presenti...

mar52020
In tema di rapporto convenzionale dei medici specialisti ambulatoriali interni ed altre professionalità sanitarie, posto che l'incarico al professionista possa essere conferito per lo svolgimento esclusivo di attività esterna e che in tal...

feb142020
Una nuova linea guida clinica dell'American Gastroenterological Association, pubblicata su Gastroenterology, fornisce raccomandazioni per la gestione di pazienti ambulatoriali adulti con colite ulcerosa (Cu) da moderata a grave, nonché di pazienti...