apr42013
L’assistenza ai pazienti diabetici in Italia è in progressivo e continuo miglioramento. Lo certifica l’edizione 2012 degli Annali Amd (Associazione medici diabetologi) - presentata in un incontro a Milano

mar202013
I dati diffusi dal ministero della Salute con il rapporto Sdo si potrebbero valutare positivamente solo se accompagnati da un effettivo miglioramento dell'assistenza e soprattutto da una riduzione del tasso di mortalità

mar132013
Il principale meccanismo per ridurre i costi in Sanità consiste nel ridurre gli organici, con l’assunto che le strutture aumenteranno produttività ed efficienza. Negli ospedali questo si traduce in aumento dei carichi di lavoro. Ma se questi diventano...

feb142013
«Basta al blocco indiscriminato del turn over, basta all’incompetenza» l’appello lanciato dai sindacati della sanità piemontese, in tutto venti sigle tra medici, infermieri, dirigenti e psicologi, ai vertici Regionali

feb112013
Portare i pazienti all’interno dei processi decisionali, dentro i tavoli di consultazione, nella commissione tecnico scientifica. Mostrare loro le dinamiche con cui si decide il prezzo dei farmaci, nel segno della trasparenza e della partecipazione

feb62013
Il Cnmac di Cittadinanzattiva chiede di aggiornare urgentemente l’elenco delle malattie rare: perché i cittadini non siano costretti ad aspettare ancora, occorre svincolare l’aggiornamento dall’approvazione dei nuovi Lea

feb52013
Prescrivere solo in base a un preciso sospetto diagnostico da indicare nella ricetta. È questa la strada indicata dai nuovi Lea ai medici per ridurre gli interventi ad alto rischio e garantire significativi risparmi, secondo le anticipazioni del Sole 24 Ore Sanità

gen72013
Il disegno di legge sui nuovi Lea «è una presa in giro, poiché lo scioglimento delle Camere non permette né la discussione in Commissione né quella in aula» lo sottolinea il senatore Pdl Antonio Gentile commentando l’annuncio di fine anno del ministro Balduzzi

dic132012
Non temere i cambiamenti del decreto Balduzzi e bandire gli allarmismi. Con questo obiettivo, Silvestro Scotti, segretario nazionale della Fimmg Ca, ha inviato martedì una lettera a tutti i medici della Continuità assistenziale, iscritti al sindacato e non

ott312012
L'assistenza ai malati oncologici, nel nostro Paese, è in miglioramento. Soprattutto per quanto riguarda i servizi riabilitativi (nel 2001 offerti dal 4,6% delle strutture oncologiche italiane, oggi dal 47%) e quelli per i malati terminali