dic112013
Assistere a casa gli anziani non autosufficienti di Prato formando le badanti; far aderire alle cure i malati psichiatrici a Trento; coprire con solo latte materno i nati prematuri a Bologna; creare tecniche low cost per identificare i degenti a Reggio...

dic92013
Eccessiva burocrazia, differenze di trattamento tra i cittadini, mancanza di informazione e un iter ancora lungo: non sono poche le criticità ravvisate da Cittadinanzattiva all’indomani dell’emissione del decreto attuativo delle direttive sulle cure transfrontaliere....

dic32013
La libertà di cura in tutta l’Unione europea dovrebbe essere possibile a partire dal 5 dicembre ed è annunciato per domani l’arrivo al Consiglio dei ministri del decreto attuativo che recepisce le nuove norme introdotte dalla direttiva europea. L’entusiasmo...

nov272013
Oltre la metà degli italiani (il 55%) si è rivolto ai servizi privati per evitare lunghe liste d’attesa ma anche per rivolgersi a uno specifico medico o a un centro specializzato e all’avanguardia. Solo il 15%, però, ha un’assistenza integrativa che copre...

nov192013
Una diminuzione dei ricoveri ospedalieri e un aumento dell’appropriatezza dell’assistenza ospedaliera erogata nelle Regioni: in questo modo il ministero della Salute sintetizza i risultati emersi dal monitoraggio sull'erogazione dei Livelli essenziali...

nov52013
Chi pensa che la documentazione sia un corollario della burocrazia può ricredersi al settimo congresso nazionale organizzato all’Istituto europeo di oncologia di Milano dall’Aidos, l’Associazione italiana documentazione sanitaria, in cui domani si affronteranno...

ott312013
C’è un settore del Paese che cresce, specie al Sud: gli studi dei medici di medicina generale. Malgrado la crisi, nei primi sei mesi del 2013 tutti gli studi di professionisti sanitari hanno registrato un saldo positivo tra assunti ed esodi, pari a 1200...

ott232013
A dispetto degli sforzi profusi negli ultimi anni negli Stati Uniti – fino al recente Affordable Care Act del 2010 - l’impiego da parte dei cittadini dei database sanitari pubblici che mettono a disposizione i dati di esito fatica ancora a decollare....

ott102013
Mancano pochi giorni al 25 ottobre, data in cui scatterà l'applicazione della direttiva europea sulle cure transfrontaliere, che permetterà ai pazienti di scegliere dove farsi curare all'interno dell’Unione. «È certamente un fatto positivo, - commenta...

set242013
Oltre 43 milioni di persone l’anno riportano danni per cure mediche di scarsa qualità, secondo le stime della Harvard School of Public Health presentate in uno studio su BMJ Quality and Safety. «Questo è il primo tentativo di quantificare le sofferenze...