giu102022
Un 'patto di diamante' tra la Federazione degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo) e la Federazione degli Ordini delle Professioni infermieristiche (Fnopi), che, insieme, rappresentano quasi un milione di professionisti. È quello...

ott152020
Sono la Provincia autonoma di Trento e quella di Bolzano, oltre all'Emilia Romagna, le tre Regioni che assicurano ai propri cittadini maggiori opportunità di tutela della propria salute. In fondo alla classifica, invece, c'è la Calabria....

lug22020
Nasce la prima Carta dei principi e dei valori per la partecipazione dei pazienti ai trial clinici, documento che scaturisce dalla collaborazione tra un gruppo di ricercatori di bioetica e biodiritto del Cnr, Consiglio nazionale delle ricerche, coordinato...

giu162020
«Abbiamo letto e apprezzato il Rapporto dell'Ocse sul futuro delle cure primarie, che vede tale futuro realizzarsi tramite team multiprofessionali composti da medici, infermieri e assistenti sanitari, dotati di tecnologia digitale e integrati con servizi...

giu92020
I messaggi delle associazioni pazienti per il cambiamento del Sistema sanitario nazionale vengono alla luce dall'esperienza della recente emergenza Covid-19, come dimostrano i risultati di una indagine condotta dall'Alta scuola di Economia e Management...

apr272020
Integrazione tra assistenza ospedaliera e assistenza sul territorio e tra le diverse competenze professionali dei medici e degli altri professionisti della sanità; questo è il focus della proposta scaturita dall'ultima riunione del Comitato...

nov252019
Umanità e comprensione ma anche tanta fiducia verso la scienza da contagiare ai pazienti: sono gli ingredienti per superare questo momento in generale difficile nei rapporti tra medici ed assistiti. Un momento tratteggiato nel libro di Franco...

feb242017
Un intervento online che unisce esercizio e una formazione su come affrontare il dolore ha fornito notevoli benefici clinici per i pazienti affetti da dolore cronico al ginocchio. Questo modello di erogazione delle cure potrebbe migliorare notevolmente...

set262016
L'art. 33 della legge n. 104/1992 assicura al familiare lavoratore che assista con continuità un parente disabile entro il terzo grado la possibilità di scegliere, ove possibile, la sede di lavoro più vicina al proprio domicilio....

mar42016
Da una parte lo sciopero del 17-18 marzo che per ora i medici di famiglia si guardano dal revocare; dall'altra una trattativa per la convenzione rilanciata dal nuovo comitato di settore e dal neo-coordinatore Sisac Vincenzo Pomo, con aperture ai medici....